Sgarbi: "Nel Trapanese continua la distruzione del paesaggio"

Eolico, Sgarbi: “Nel Trapanese continua la distruzione del paesaggio”

"Di pulito nelle cosiddette energie rinnovabili ci sono gli affari sporchi della mafia"
SICILIA
di
0 Commenti Condividi

“Nel Trapanese continua la distruzione del paesaggio: altre torri nei luoghi della memoria garibaldina. Di pulito nelle cosiddette energie rinnovabili c’è poco; ci sono invece gli affari sporchi della mafia, come le inchieste di questi anni hanno dimostrato”. Lo dice in una nota il sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi che denuncia “la ripresa delle installazioni di pale eoliche in provincia di Trapani, dove il paesaggio è già devastato da centinaia di torri, dal “Cretto di Burri” fino a Marsala”.

“Nonostante l’arresto di Matteo Messina Denaro che nell’eolico aveva il cuore dei suoi milionari affari, la mafia, che ha cacciato me da sindaco di Salemi nel momento in cui è cominciata la mia battaglia contro l’installazione degli impianti, continua, imperterrita, la sua violenza contro il paesaggio in luoghi mirabili della memoria garibaldina, com’è nel caso di Contrada Rampingallo, tra Salemi e Marsala”, prosegue. “La povera Salemi – afferma Sgarbi – continua a essere stuprata senza potersi difendere. L’azione criminale è per terra e per mare: a Mazara del Vallo, infatti, sono previste 42 pale eoliche offshore”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Penoso e fuori luogo. Ma come si potrebbe osare criticarlo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *