Ex province, la protesta di De Luca | "Pronto al licenziamento collettivo" - Live Sicilia

Ex province, la protesta di De Luca | “Pronto al licenziamento collettivo”

Commenti

    DE LUCA SARA’ FOLCLORISTICO,MA NEL MERITO HA RAGIONE.COSA FANNO I DIPENDENTI DELLE EX PROVINCE SE C’E’ UN BLOCCO TOTALE DEI SERVIZI?????FINALMENTE QUALCUNO CHE FORZA PESANTEMENTE LA MANO PER SCOPERCHIARE QUESTO ENORME PROBLEMA, GENERATO DALLE FOLLI POLITICHE CROCETTIANE.FINALMENTE QUALCUNO CHE CON RABBIA METTE LE CARTE IN TAVOLA E PORTA LA SITUAZIONE AL PARADOSSO PER SMUOVERE CHI, FINO AD ADESSO ,HA DORMITO,POLITICA E SINDACATO COMPRESI.DOVREBBERO RINGRAZIARLO, A MENO CHE QUALCUNO CHE PRETENDA ANCORA DI GUADAGNARE UNO STIPENDIO SENZA NULLA PRODURRE,ANCHE SE NON E’ L’ARTEFICE DELLO SFASCIO.O RILANCIO O CHIUSURA,L’AGONIA NON PORTA DA NESSUNA PARTE.

    Si sta andando a sbattere andando a tavoletta…. nonostante i brillanti politici e gli assessori MAGHETTE tipo la Bernardette GRASSO …. con tutti i suoi proclami di 8.000 precari assunti a tempo indeterminato, ben sapendo che non ci saranno possibilità economiche . Pertanto un indeterminato MOLTO DETERMINATO. VERGOGNA

    Volete vedere ora che la colpa di tutto questo sfascio è dei dipendenti delle ex Province e non di quei politici assurdi e superficiali che senza avere un progetto politico ben preciso ma solo per perseguire un falso facile consenso hanno determinato tutto questo sfascio ? Perché non pagano mai i veri responsabili di tanta allegra amministrazione e fanno sempre a scarica barile mentre le loro poltrone roteano sempre una volta al governo e un’altra all’opposizione. E la magistratura, quella vera, dov’è. Pronti ad intervenire se si blocca una nave di migranti ma assenti consapevoli se seimila dipendenti pubblici sono allo stremo delle loro forze con le loro famiglie senza aver commesso nulla e senza essere responsabili di tanto disastro, vittime solamente di tanti politici delinquenti.

    Le ex province nn sn mai servite più di tanto,solo per sperperare soldi cn gli stipendi

    Onestamente NON E’ PROPRIO COSI’

    Bravo De Luca…licenzia tutti gli assunti dal clientelismo politico….dispiace x i lavoratori…ma in tutte le aziende il numero dei dipendenti è bilanciato dai fatturati.Non si possono pagare i dipendenti senza nessuna prestazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Non ero mai stata Palermo, ci sono stata 2g e sto per partire. Bellissima la cappella, bello il palazzo dei Normanni e la Cattedrale. Ho girato a lungo nel centro storico di giorno e di sera, ho visto tutti i mercati. Ma non ho percepito alcuna magia. Vengo via senza rimpianti e profondamente rattristata. Il degrado, l'incuria e la sporcizia del centro storico sono una mazzata. Visitate Firenze, andate a Torino o Bologna o nella maggior parte delle altre città e troverete un altro mondo. Per favore fate qualcosa per la vostra città, ribellatevi, non accettate non abituatevi a tutto questo!

Punizione esemplare per i ragazzi e poi un Provvedimento legislativo Urgente che coinvolga come diretti responsabili i genitori. Entrambi anche se separati dovranno pagare tutti i danni materiali , fisici e psicologici alle vittime con sequestro immediato dei beni mobili ed immobili. Vedrete come gli stessi genitori la finiranno di fare "gli gnorri" o gli immaturi eterni Peter Pan o peggio prendere le difese di giovani scalmanati. I Magistrati e i Ministri si riuniscano e partoriscano una Legge Severa. Certo queste aggressioni nei pressi di attività commerciali potrebbero anche essere "pilotate" dalla malavita per questioni di pizzo, ma questa è una condizione che merita altre professionalità dello Stato.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI