Giro di vite sui parcheggiatori | Ordine di allontanamento per 48 - Live Sicilia

Giro di vite sui parcheggiatori | Ordine di allontanamento per 48

Sorpresi dalla polizia a 'presidiare' le strade. Foto d'archivio

Palermo
di
16 Commenti Condividi

PALERMO – Per 43 parcheggiatori abusivi il questore di Palermo ha disposto gli ordini di allontanamento per 48 ore dai luoghi dove sono stati sorpresi a presidiare le strade. E’ il risultato di un servizio disposto della polizia che ha visto schierate decine di poliziotti dei Commissariati, alla Squadra Mobile, al Reparto Prevenzione Crimine e all’Ufficio Prevenzione Generale, che hanno battuto, palmo a palmo, i luoghi cittadini tradizionalmente presidiati dai parcheggiatori abusivi. Capolinea di autobus e metropolitane, grandi parcheggi nel centro storico, in prossimità di uffici e luoghi della pubblica amministrazione, supermercati, ospedali e stazioni ferroviarie Sono qui che sono stati trovati i posteggiatori abusivi.

Per uno di loro è scattata un’ulteriore sanzione pecuniaria per avere ripreso la sua attività a distanza di appena un giorno da un precedente ordine di allontanamento. Le posizioni dei parcheggiatori abusivi sanzionati sono adesso al vaglio dei poliziotti per l’eventuale applicazione nei loro riguardi del cosiddetto “Daspo Urbano”, un provvedimento, disposto dal Questore, che prevede un lungo divieto di reingresso nelle aree dalle quali erano stati estromessi.


16 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Ripetere, ripetere, ripetere.

    Nessuno di questi signori pagherà mai una lira di multa, perchè risulteranno nullatenenti.
    In accordo alle leggi attuali per questo reato, abbiamo sprecato tempo e risorse, distogliendo l’Arma da cose ben più importanti.
    Rendiamo più EFFICACI, realistiche e deterrenti le pene (…ma nessun parlamentare tocca con mano giornalmente questo problema), poi mandiamo le forze dell’ordine

    Non serve a niente sono tutti nullatenenti e non pagano niente

    Sono tutti nella stessa posta per pagare i verbali,ufficio zero

    INVECE PERCHÉ NON CONTROLLATE SE SONO LAVORATORI DIPENDENTI O ADDIRITTURA PENSIONATI?? CONTROLLATE ANCHE I CONIUGI CHE LAVORO FANNO E NE SAPREMO DELLE BELLE.

    Galera per estorsione. Perchè di estorsione si tratta. E dopo tre condanne 10 annetti di gabbio.

    Dopo la paura di oggi i parcheggatori abusivi scompariranno.

    anche per i parcheggiatori abusivi – in larghissima parte prepotenti e pregiudicati – occorre inserire il Daspo, delle multe se ne fregano.

    possibile solo PALERMITANI ???? al foro italico sono tutti extracomunitari a piazza marina a piazza montevergini bah

    Spettacolare, questo “pollice verso”… Paura, eh?

    Mi immagino uno di questi qui, seduto sul suo Sh 300 che continua a mettere “pollice verso” dal suo Iphone 7 Plus…

    I vigili urbani non si sono mai accorti questi posteggiatori?

    Controllo del territorio significa non far “marcare” la propria zona di competenza da persone pluripregiudicate che esercitano illegalmente l’attività di parcheggiatore in modo violento o, nella migliore delle ipotesi, aggressivo. Personalmente non alimento questo parassitismo generale a cui sembra ci siamo tutti assueffatti..ed ovviamente vengo puntualmente insultato quando non lascio l’obolo al prepotente di turno. Bisgona cambiare la legge perchè le multe non servono a nulla..oltre ad avere una presenza di agenti (anche militari) sul territorio cosi da controllarlo noi e non loro.

    Bravi…carabinieri ….perche’ non controllate anche vicinissimo la caserma “Verdi”….

    la nascita spontanea di modalita’ sussidiarie di gestione della viabilita’, necessita di regolamentazione volta ad evitare abusi da parte di chi le esercita.
    A mio avviso e’ necessario un regolamento comunale che stabilisce i requisiti per svolgerle, il tetto massimo e le modalità con cui le somme possono essere erogate dall’automobilista se riconosce l’utilita’ del servizio fornito dall’operatore.
    La Corte di cassazione con sentenza, ha statuito che il posteggiatore che aiuta l’automobilista a posteggiare bene il proprio mezzo, esercita una funzione di utilita’ sociale, se non estorce denaro.
    Io penso che la regolamentazione di questa attivita’ possa essere una misura adeguata ad evitare abusi e idonea a contemperare l’esigenza di legalita’ con quella di esercizio del diritto al lavoro costituzionalmente garantito.

    Una soluzione potrebbe essere quella di multare l’automobilista e divulgarne le notizie sui giornali. Far capire ai posteggiatori che gli unici che rischiamo siamo noi automobilisti.
    E per quanto riguarda la spiaggia di mondello xche nessun controllo delle forze dell’ordine dei cani e padroni che passeggiano sulla spiaggia sporcandola di cacca e pipì danneggiando la salute dei bambini? In questo caso le multe verrebbero pagate i bambini nn si ammalerebbero e i turisti apprezzerebbero di più oltre ai palermitani la spiaggia di mondello. Che dicono a tal proposito gli ambientalisti?

    Scusa, il secondo pollice verso é solo un errore. Condivido e sono d’accordissimo con te. Considerato, inoltre, che nessuno pagherà mai una lira, perché non utilizzarli con lavori di pubblica utilità sociale. Negli Stati realmente civili si fa così.

    In effetti se gli fai un verbale di 772 euro si mettono a ridere pure i polli, ma se gli contesti il reato di estorsione ( perché questo è ), con qualche settimana di galera e fedina penale macchiata, la musica cambia, minc..ia se cambia!

    Ci vuole il pugno di ferro, quello che l’amministrazione comunale non vuole applicare, mettendo in strada tutti i vigili urbani disponibili e se il caso pure il comandante e affini in persona! Ma questo “scanto” non c’è! E allora parliamo di aria fritta e tempo perso!

    petrus sei un grande!
    E’ così, seduto sul suo SH300 ultimo grido a inviare pollici versi, rolex, anello anulare dx, super griffato, “improfumato” dolce e gabbana e super tatuato! Ovviamente capello alla tomahawk!!!

    Ieri sera Piazza Magione era praticamente occupata dai parcheggiatori abusivi…

    estorsione solo se l’ automobilista denuncia…invece lui continua a calarsi i pantaloni e a pagargli il caffe’

    È in Via Ausonia di fronte al catasto e bar e panifici vari no?

    forse se facessero le multe anche a chi gli da i soldi si potrebbe arginare il problema!

    Se non pagano si potrebbero fare firmare per tre volte al giorno a Bagheria o altro posto presso un commissariato eventualmente l’arresto.

    Bravi carabinieri continuate all’infinito fino all’estinzione.

    No, pagano con l’iphone, su cui hanno scaricato la app del loro istituto di credito ed utilizzano la home banking.
    Così non si assentano dal luogo di lavoro…

    Volete vedere che stasera sabato saranno ognuno al proprio posto? Andate in centro a Bergamo alta ci possono cooperative di posteggiatori che ti rilasciano la ricevuta di pagamento magari pagano le tasse non ci credevo.franco da Bagheria

    se ho capito bene, a Bergamo i posteggiatori sono organizzati in cooperative.
    Questa potrebbe essere una modalita’ per regolarizzare il servizio sussidiario alla viabilita’ a Palermo.
    La sanzione se si sbaglia è sacrosanta senza dimenticare pero’ che la vita civile e democratica del Paese e’ regolata dalla Costituzione e i valori costituzionali sono in vigore anche a Palermo.
    I palermitani SONO ITALIANI

    Questi signori oltre a chiedere il pizzo ottengongono anche il pizzo dalle istituzioni: case popolari; buoni casa; sussidi economici. Dovrebbero togliere tutti questi bonus economici a chi non paga le multe.

    oggi pomeriggio erano già al lavoro tutti schierati nei pressi del parco della salute a chiedere soldi a coloro che posteggiavano.

    Se questi interventi si fanno pressochè ogni giorno, forse hanno un senso e la malattia può essere debellata. Altrimenti sono una gran presa per i fondelli.
    Io aspetto sempre che le forze dell’ordine intervengano presso tutti gli arrostitori di carname di ignota provenienza (potrebbe essere carne di vitello, di cane, umana), presenti in ogni angolo della città, che agiscono in totale spregio di ogni norma igienica, fiscale e stradale, tra il catrame dei gas di scarico delle auto.

    E’ questa la soluzione migliore. L’automobilista dovrebbe pagare la multa se il posteggiatore non paga.

    E hanno aumentatio pure la tariffa. Dicono che si devono pagare le multe…..

    ANCHE A PIAZZA INDIPENDENZA DAVANTI BAR SANTORO E DAVANTI PALAZZO D’ORLEANS………………….PROVVEDERE GRAZIEEEEEEEEEEEEE SONO ESOSI E SOVERCHIANO GLI AUTOMOBILISTI MEGLIO METTERE PARCHIMTRI E CACCIARE LORO..

    Bravi Carabinieri. Ma modifcate le leggi. Provvedimenti restrittivi per chi reitera. E poi….Orlando fai intervenire i Tuoi Vigili Urbani…………………

    a chi dissente mi permetto di fare notare che la Costituzione e’ la fonte primaria che regola la vita civile e democratica del Paese.
    Non si puo’ affrontare un fenomeno sociale unicamente con il rimedio delle manette e soggiorno all’Ucciardone o a Pagliarelli e chi se ne frega dell’esistenza di questi esseri umani e delle loro famiglie.
    Questo e’ in netto contrasto con i valori della Repubblica espressi dalla nostra Costituzione che e’ in vigore anche a Palermo.
    Le sanzioni devono essere accompagnate da misure volte a rimuovere alla radice le disfunzioni fonte di abusi e creare le condizioni per la diffusione della cultura della legalita’ e del rispetto delle leggi, ALLA LUCE DELLA COSTITUZIONE

    E’ una punizione ridicola e inefficace.Dovrebbero essere mandati via dalla Sicilia in soggiorno obbligato al nord,dove il pizzo agli automobilisti non esiste.La multa gli fa il solletico.

    e’ quello che prevede la legge, di piu’ non possono fare…a differenza degli automobilisti: basterebbe una settimana senza un euro e finirebbe questo pizzo di strada

    Allora sarebbe il caso e il tempo di cambiarla la costituzione…

    Veramente il Sindaco ha fatto una proposta precisa: galera per questi delinquenti. Ma, evidentemente, ad alcuni (immaginate chi…) i voti di costoro interessano…..

    @giuseppe
    Veramente la proposta è del Sindaco di Bari e il solito Ollando ha fatto finta che fosse sua.

    Sicuramente tutti gli uffici postali in questi giorni saranno presi d’assedio grazie per averci avvisato

    Io come molti altri non ho bisogno di aiuto per parcheggiare. Inventane un’altra per giustificare questi parassiti.

    MA PERCHÉ DEVO PER FORZA PAGARE QUALCUNO PER PARCHEGGIARE.????

    Che non si possa “affrontare un fenomeno sociale unicamente con il rimedio delle manette e soggiorno all’Ucciardone o a Pagliarelli e chi se ne frega dell’esistenza di questi esseri umani e delle loro famiglie” è qualcosa che può trovarmi d’accordo. Ciò che non mi trova d’accordo è la soluzione.
    Né la sentenza della Cassazione è d’aiuto in questo; accettare acriticamente certi aspetti dei pareri dei magistrati della Corte di Cassazione significa implicitamente ammettere che una persona comune diviene infallibile per il solo fatto di aver vinto un concorso in magistratura. Un conto è il parere legale di chi ha studiato approfonditamente certi problemi, ed un altro sono le implicazioni sociali.

    L’esistenza del “posteggiatore” può anche essere la risposta “spontanea” ad una situazione sociale negativa, ed anche il male minore (il “posteggiatore” ricava denaro in questo modo anzichè rapinando o rubando), ma da qui ad istituzionalizzarlo, o a giustificarlo, di differenza ce ne corre eccome!

    Come dice Giuseppe, io sono perfettamente in grado di parcheggiare la mia automobile; ed inoltre se ho un auto in perfette condizioni, vorrei essere libero di parcheggiarla dove ritengo che sia più protetta da “sportellate” o altri danni, senza essere costretto a lasciarla dove e come al “posteggiatore” aggrada.
    Quindi, per quel che mi rigurda, “l’utilità sociale” è quantomeno nulla, quando non negativa.

    Allo stesso modo devo poter essere LIBERO di dare qualcosa al “posteggiatore” se per qualche motivo ritengo di doverlo fare, come devo poter esserlo di dare o meno qualcosa al lavavetri al semaforo, a chi al semaforo cammina con un gatto sulle spalle e non lava un bel niente, o a chi chiede l’elemosina seduto per terra.

    Codificare il lavoro del “posteggiatore” significa introdurre un ulteriore, inapparente, balzello. Questo grava una volta di più sulle nostre spalle, e sgrava una volta di più la classe politica dal risolvere un problema.
    Ne abbiamo piene le tasche di nuovi balzelli, che così si sostituiscono al denaro di cui le nostre tasche sono invece sempre più vuote.

    Se il posteggiatore vuole CHIEDERE, lo si lasci fare; se comincia a PRETENDERE, tanto vale che vada a rubare: è lo stesso.

    Nelle metropolitane di Londra e Parigi, si vedevano spesso (ora sono sempre più rari) singoli musicisti o piccoli gruppi che suonavano, con la custodia di uno degli strumenti aperta davanti a loro per raccogliere eventuali offerti. Loro facevano ciò che sapevano fare. Se questo incontrava i tuoi desideri o le tue necessità, lasciavi loro qualcosa; se non ti interessava, tiravi dritto. Ma mai nulla hanno preteso; se i “Posteggiatori” svolgono un ruolo sociale, che facciano lo stesso.

    Anzi, l’idea è così buona che potremmo estenderla ad altri contesti.
    Ad esempio, per le rapine in banca potebbe pagare il cassiere che non si rifiuta di consegnare i soldi. Per il borseggiatore sull’autobus, si potebbe fare la multa a chi si fa fregare il portafogli. In fondo, si era già applicato un principio analogo multando il cliente che non pretendeva lo scontrino, no?
    Resposabilizzare la vittima è sempre stato un ottimo metodo per deresponsabilizzare chi sarebbe istituzionalmente deputato a risolvere il probelma…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *