Gli appuntamenti di giovedì 18 marzo 2010 - Live Sicilia

Gli appuntamenti di giovedì 18 marzo 2010

INCONTRI ED EVENTI
“Diversità culturali e cittadinanza”: lezione antirazzista con Luciana Castellina / h 10.30 / ingresso libero / La Feltrinelli – Pa

“Il ritorno”: Giuliana Sgrena presenta il suo ultimo libro. La storia del suo ritorno in Iraq, le differenze con il passato, gli effetti della strategia americana, la situazione delle donne irachene, la voglia di ritornare a vivere la quotidianità. Interviene Daniela Dioguardi / h 18 / ingresso libero / La Feltrinelli – Pa.

“La Galleria delle Vittorie e gli affreschi di Alfonso Amorelli”: conferenza, intervengono Maria Antonietta Spadaro, Anna Maria Schmidt, Giulia Ingarao e Rosario Filoramo / h 18 / ingresso libero / Oratorio della Carità di San Pietro, via Maqueda 206 – Pa

“Aperitivocorto”: aperitivo con proiezione di cortometraggi, incontro con registi e votazione dei corti; ogni serata sarà sorteggiato, tramite un quiz, un dvd / h 20 / ingresso libero / Centro Cha – Pa

MUSICA E CONCERTI
“Sud’Aut”: Sandro Torlontano in concerto, uno dei maggiori esponenti della chitarra classica della sua generazione / h 21.30 / ingresso euro 12-10-8 più diritti di prevendita / Teatro Agricantus – Pa

“Tryptique, The spoiled Tree”: in concerto, Francesco Guaiana alla chitarra, Luca Lo Bianco al basso e Ruggero Rotolo alla batteria / h 22 / ingresso euro 3 / Mikalsa – Pa

TEATRO
“Coppelia”: balletto in tre atti con la palermitana Eleonora Abbagnato, Luigi Bonino e Leonid Sarafanov / h 20.30 / ingresso euro dai 10 agli 85 / Teatro Massimo – Pa

“Cin Ci Là”: operetta con Elena D’Angelo e Umberto Scida / h 21.30 / ingresso euro 35 / Teatro Al Massimo – Pa

“Ci vuole poco”: di Li Vigni & Li Vigni / h 21.30 / ingresso euro 10-7 / Teatro Al Convento – Pa

CINEMA E PROIEZIONI
“Velvet Goldmine”: di Todd Haynes; dedicato alle relazioni pericolose tra musica e film / h 18.30 e 21.30 / ingresso con tessera Videodrome acquistabile al prezzo di 20 euro (valida per l’intera rassegna) e su prenotazione al numero 091.5647020 / Cinematocasa – Pa

MOSTRE
“Encoded, pittura a chiare lettere”: la personale di Maria Pia Spataro / Sino al 20 marzo / h 9,30-13; 16,30- 19,30 / VueDu Factory – Pa.

“Pupino Samonà e il memoriale italiano di Auschwitz”: la storia del museo italiano ad Auschwitz, materiali inediti conservati presso l’Archivio Samonà; a cura di Giulia Ingarao / Sino al 20 marzo / h 16-20 / Centro d’Arte Piana dei Colli – Pa.

“Alessandro Maurina”: astrattismo coniugato in una molteplicità di significati, olio, acrilico, colla, stoffa, gesso / Sino al 20 marzo / h 9,30-19/ Skip La Comune – Pa.

www.facebook.com – www.lapis.it – www.karasicilia.it


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI