I nuovi consiglieri comunali| Ecco tutte le foto

Ecco tutte le fotografie dei nuovi 50 consiglieri comunali di Palermo.
PALERMO 2012
di
Roberto Immesi
3' DI LETTURA
28 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Tags: alberto mangano · Alessandra Veronese · Alessandro Anello · Andrea Mineo · Angelo Figuccia · antonella monastra · Antonino Sala · aurelio scavone · Carlo Di Pisa · consiglio comunale · Edy Tamajo · Fabrizio Ferrara · Fausto Torta · Federica Aluzzo · felice bruscia · Filippo Occhipinti · Francesco Bertolino · Francesco Paolo Scarpinato · Gaspare Lo Nigro · Giovanni Geloso · Giovanni Lo Cascio · Giulio Cusumano · giulio tantillo · Giuseppe Maniaci · giuseppe milazzo · Luisa La Colla · Massimo Pullara · mimmo russo · nadia spallitta · Paolo Caracausi · Pino Faraone · Raffaele Lombardo · Roberto Clemente · rosario filoramo · sala delle lapidi · Salvatore Finazzo · Sandro Leonardi · Serena Bonvissuto · Teresa Piccione · Totò Orlando
Un misto di dilettanti allo sbaraglio e vecchi arnesi
Complimenti ai Palermitani, per avere dato una classe politica di così alto Livello. E bravo a Ferrandelli per avere regalato a Orlando 30 Consiglieri. Minchia che Scienziato.
una nave alla deriva in mano ad una ciurma di alpini……..
Speriamo che il Sindaco faccia tutto senza chiedere niente al consiglio, ecco perchè 50mila palermitani non abbiamo votato nessun candidato, ma alla fine qualche ex assessore c’è l’ho ritroviamo in consiglio, fortunatamente è all’opposizione, speriamo che il prossimo a ricoprire il personale sia competente.
Che vecchiume..
Serie D retrocessione! Mamma mia che disastro! Poveri noi!
Eheheheh, tutti i dipendenti comunali ormai senza “parrini” commentano? Andè a laurà barbùn che le carriere facili sono finite ed i residui (scorie?) dell’ultimo consiglio potranno solo guardare e mendicare! Ammaza come vi rode il cu**!
se Orlando ha preso 30 consiglieri non è colpa di Ferrandelli ma di tutti quei palermitani che sono andati a votare senza sapere come funziona la legge elettorale in sicilia e dando il voto a ORLANDO perchè ha esperienza nel creare nuovi posti di lavoro al comune senza copertura finanziaria.ORLANDO,attento itempi son cambiati, se ROMA ha mandato 10 milioni x pagare la GESIP non è detto che continui a mandare soldi.P.S.la settimana scorsa al cimitero dei rotoli ho contato circa 10 operai GESIP a far niente in compenso la camera mortuaria è piena di salme in lunga attesa xessere tumulate
Come dice un tale “non dire gatto se …”, auguro buon lavoro a questa nuova amministrazione, più avanti avremo modo di sapere se sa amministrare e quanto vale.
Io preferisco gente nuova, pure impreparata, che abbia voglia di fare qualcosa per Palermo e soprattutto per i Palermitani.
I Palermitani hanno scelto Leoluca Orlando Sindaco di Palermo e per effetto di una legge che ne Orlando ne Italia dei Valori ha votato, 30 persone che andranno a ricoprire il ruolo di Consigliere Comunale. Visto l’andazzo del precedente Consiglio, prima di giudicare vi invito a guardare i fatti. Sappiamo che il 70% degli eletti non ha alcuna esperienza politica ma una gran buona volontà e voglia di far bene nell’interesse della collettività e per il bene comune. L’invito fatto a tutti i cittadini e quello di stare vicino a questa amministrazione per aiutarci a fare bene il ns. lavoro. Il palazzo sarà aperto a tutti e a tutti Voi chiediamo di darci una mano. Se falliremo nei prossimi 5 anni allora si che avrete legittimamente il diritto di non rivotarci e mandarci a casa come avete fatto con i 35 consiglieri che non avete riconfermato.
perche’ si consente e per giunta con tanta di acclamazione, di far “salire” figli d’arte, e di un’arte assolutamente discutibile?
Io vedo in modo positivo la maggioranza assoluta di Orlando, almeno avremo un chiaro responsabile che non potrà scaricare le colpe su nessun altro ed allo stesso modo si prenderà il merito per le cose buone che riuscirà a fare. Speriamo bene…
Bedda matri panorama! Speriamo siano anche un po’ migliori dei trombati.
il compito è decisamente difficile spero che riescano a gestire la città senza incrementi di spesa puntando piuttosto al risparmio da indirizzare alla gestione delle necessità degli anziani e delle giovani famiglie in difficoltà per la mancanza di lavoro o per la perdita senza trascurare il settore dell’istruzione fondamento di tutte le democrazie . Auguri
Buon lavoro, certo peggio di Cammarata non sarà possibile ridurre la città.
Ma Juan Diego Catalano Ugdulena dove giocava…nel Barcellona o nel Real Madrid?
.. ma certi commenti da dove vengono ?
vecchiume no, dilettanti no, parenti di vecchiume no, ecc… cosa volevate, degli alieni ?!
gli amministratori di una città non sono altro che la rappresentazione della sua popolazione (o meglio, della sua maggioranza).
ma le vecchie facce,compagni di viaggio di Cammarata,che curriclum presentano???Ma un poco di rossore…Non esiste più i PDL proprio per questo!!!
Forza Geloso!
Mi trovo perfettamente d’accordo su quanto detto da Paolo Caracausi, dobbiamo fare lavorare con serenità i nuovi eletti e poi eventualmente giudicare.
Sicuramente abbiamo avuto anche di peggio e purtroppo con gente che aveva una certa esperienza.
Ma Paolo Caracausi è uno dei consiglieri? Prima assumere l’incarico a rappresentare i cittadini presso sala delle lapidi, avrebbe dovuto studiare un pò di grammatica elementare: “nè” ed “è”, rispetto al contesto grammaticale del post sopra pubblicato, vanno scritti con l’accento.
A Mare siamo veramente. Boo!!!!!!!!
GESIS (Gruppo estremista senza intenzione di sudare), cioè senza fare nulla.
Ma smettiamola di fare gli ipocriti, chi non lavora deve andare a casaaaaaaaaaaa.
Leoluca inizia a farli lavorare a sti signori.
Mi auguro che questo nuovo Consiglio comunale sia in grado di provvedere alle necessità di Palermo. E….per favore, finitela con le varie liste di “P.I.P., L.S.U., ed altri possibili inserimenti”. Cari Signori, speriamo che comprendiate che il “lavoro è un diritto, ma è anche un dovere”. E’ finita l’epoca delle cooperative finalizzate all’assunzione nel pubblico. Guardate i lavoratori GESIP (a proposito all’interno della Favorita esiste una casetta riservata ai loro pranzi e riposi, durtante l’orario di lavoro). Vicino il campo Rom, per intenderci. Saluti. Renato
Beh se lo dice Paolo Caracausi che e’ passato come se niente fosse da uno schieramento all’altro possiamo anche crederci!
la colpa di questo consiglio comunale e solo dei cittadini e di nessun altro se avessero votato com intelligenza allora non ci saremmo ritrovati con gente che con appena 300 voti e anche meno per effetto di una legge balorda e consigliere comunale di Palermo, certo oggi Palermo e come il quarto mondo quindi ci puo stare. non gli auguro neppure buon lavoro perche almeno 40 di questi non sanno nemmeno quale la destra ne la sinistra, ma possono godere di cinque anni di stipendio, senza capire una mazza.
c’é anche harry potter!
ahahah vero, l’ ultimo del PD e’ una fotocopia ad harry potter. speriamo in qualche magia!!!
Il più grande IN ASSOLUTO è TAMAJO . n.1. BRAVO . Auguro ai nuovi di fare 1/4 di quello che fà lui nel quotidiano.