I sondaggi e la dignità - Live Sicilia

I sondaggi e la dignità

Livesicilia va avanti
di
1 min di lettura

Molti lettori esprimono giudizi anche severi sul sondaggio di livesicilia. E’ un loro diritto. Come è un nostro diritto spiegarci ancora. Se qualcuno vuole votare cinquanta volte manualmente per un candidato, lo faccia pure. Possono farlo tutti. In ogni caso è un’espressione di consenso, perché nel sondaggio virtuale non è detto che debba applicarsi il principio: un clic, una persona diversa. Purchè dietro ci sia sempre una persona. Il sacrificio di stare un’ora alla tastiera, può sottintendere l’ammirazione per il politico di turno. Dunque, a suo modo, consenso. Altra cosa – come è evidente – sono i cinque voti ogni due secondi. Va bene che è un gioco. Ma, come saprete, anche i giochi presuppongono che non si bari. Perfino i giochi hanno le loro regole. Ergo, gentili lettori critici, il termine “poco dignitoso”  non ha nulla a che vedere con noi. Ha moltissimo a che vedere, però,  con coloro che hanno alterato il meccanismo di un sondaggio, con coloro che criticano – qualcuno non tutti – per spirito di parigianeria. Noi andiamo avanti, vigilando. Andiamo avanti perché stiamo facendo una grossa scoperta. Volevamo dare un volto al leader del Pdl nell’Isola. Stiamo invece raccontando, nostro malgrado, quanto sia difficile sollevare una questione politica, in Sicilia, senza incorrere nella interessata manipolazione dei soliti ignoti.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI