Il movimento delle valigie | "Ecco quanti saremo" - Live Sicilia

Il movimento delle valigie | “Ecco quanti saremo”

Commenti

    Garau, Di Noto, Scordato, forse dovrebbero occuparsi degli anziani delle loro comunità. I giovani hanno loro voltato le spalle già da tempo, preti compresi.

    I politici sanno del dramma della disoccupazione giovanile in Sicilia e sanno bene come l’emigrazione giovanile intellettuale e professionale ha un’alta percentuale.
    Il problema è che a loro non interessa, questi non portano voti.
    Tra non molto la Sicilia sarà una terra abitata da anziani e Nei posti della P.A. Siederanno tutti coloro che sono raccomandati o ignoranti e nulla facenti.
    Non si bandisce più un concorso, ormai ci si affida a ditte esterne per qualsiasi incarico (ed il motivo c’è). La preparazione di chi rimane è sempre più scarsa.
    Basta poco per invertire la direzione, come hanno fatto nelle regioni del nord o all’estero. Ma qui non si vuole cambiare nulla o per lo meno non si ha il coraggio delle proprie idee, masi pensa al proprio orticello.

    i preti fanno politica, come nel passato… la storia continua..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI