Arriva il treno verde| Taccuino 23 febbraio - Live Sicilia

Arriva il treno verde| Taccuino 23 febbraio

Avvenimenti previsti per lunedì, 23 febbraio, in Sicilia.

gli appuntamenti
di
2 min di lettura

Avvenimenti previsti per lunedì, 23 febbraio, in Sicilia.

1) SIRACUSA – Salone di rappresentanza della Camera di commercio, ore 09:30 Regione, Comune e Camera di commercio organizzano una giornata di approfondimento su Garanzia giovani, il Piano europeo per la lotta alla disoccupazione. Interverranno l’assessore alla Politiche giovanili, Valeria Troia, il presidente della Consulta giovani imprenditori della Camera di commercio, Gianpaolo Miceli e il direttore Ufficio provinciale del lavoro, Domenico Amich.

2) SIRACUSA – salone “Paolo Borsellino” di palazzo Vermexio, ore 09:30 Convegno sul tema “Attuale situazione del trasporto ferroviario in Sicilia e collegamenti con il Continente” organizzato dalla Consulta comunale femminile. I lavori saranno introdotti dalla presidente della Consulta, Silvana Munafò, e saranno moderati dalla vice presidente, Franca Mandanici.

3) CALTANISSETTA – Binario 1 della stazione, ore 09:30 Il Treno Verde arriva in Sicilia. Motto di questa edizione sarà “Tornare alla terra per seminare futuro”. Il convoglio di Legambiente e Ferrovie dello Stato farà tappa a Caltanissetta e Palermo per raccontare l’agricoltura di qualità e la sana alimentazione verso l’Expo Milano 2015. Sarànno presentati gli Ambasciatori del Territorio e il “Progetto Conversione”.

4) CATANIA – Via Prefettura, ore 10:00 Manifestazione di protesta contro l’Imu agricola organizzata da Agrinsieme, a livello regionale a Catania, Agrigento ed Enna che rappresenta le cooperative di Cia, Confagricoltura e alleanza delle cooperative italiane.

5) CATANIA – Municipio, ore 12:00 Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, e quello di Beyoglu, Ahmet Misbah Demircan, firmeranno l’atto formale di gemellaggio tra i due comuni.

6) PALERMO – Piazza San Paolo, ore 15:30 Fiaccolata in difesa del ‘bene comune’ organizzata dall’assessorato comunale di Palermo alla Scuola, in collaborazione con i referenti istituzionali della VI circoscrizione e degli istituti Russo-Raciti, Levi Montalcini, Ipsia Ascione e gli asili nido Papavero e Peter Pan.

7) CATANIA – Confindustria, ore 17:00 Rappresentanti della Luiss incontrano gli studenti del IV e V anno delle scuole superiori per parlare di mobilità come sinonimo di opportunità per apprendere oggi e lavorare domani.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI