La legalità in mostra |a Palazzo Sant'Elia - Live Sicilia

La legalità in mostra |a Palazzo Sant’Elia

Al via l'esposizione “Arte e Legalità - La creatività contro le mafie e sopraffazioni”.

Fino al 15 dicembre
di
1 min di lettura

Le sale espositive del Palazzo Sant’Elia di Palermo ospiteranno, dal 30 novembre al 15 dicembre 2013, più di duecentocinquanta opere di artisti italiani e stranieri. L’occasione è legata alla manifestazione internazionale “Arte e Legalità – La creatività contro le mafie e sopraffazioni”. L’evento, ideato e curato da Sandro Serradifalco, Presidente dell’Associazione Socio Culturale Ea editore, si avvale della consulenza di professionisti del settore ed eminenti personalità della cultura. Questo evento sottolinea l’importanza della creatività quale strumento principe di libertà ed emancipazione dal giogo delle mafie: attraverso il sodalizio tra alcuni dei maggiori rappresentanti del panorama artistico contemporaneo, questa mostra sviscera a fondo il tema della legalità, dell’uguaglianza e della salvaguardia dei diritti individuali, in un contesto altamente creativo. Il 10% dell’importo ricavato dalle quote di partecipazione, e il 20% delle opere vendute sarà devoluto alla Fondazione Onlus Progetto Legalità in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia. Il 30 novembre, alle ore 17, nelle sale del Palazzo Sant’Elia, si svolgerà la cerimonia di premiazione e inaugurazione. In questa occasione si premieranno alcuni interpreti con il riconoscimento “Palermo Felicissima”. Interverranno: Paolo Calabrese, direttore nazionale dipartimento forze dell’ordine dei diritti umani Ficlu – Unesco, Lia Giangreco, assessore alla Cultura del Comune di Monreale, Giuseppe Lumia, componente Commissione nazionale antimafia, l’editore Sandro Serradifalco, Antonio Ticali, sovrintendente della Fondazione Sant’Elia, Marcello Tricoli e Domenico Tucci, commissario straordinario della Provincia regionale di Palermo e presidente della Fondazione Sant’Elia. Le opere esposte sono pubblicate nel catalogo “Arte e Legalità -La creatività contro le mafie e sopraffazioni”, edito da Ea editore di Palermo.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI