Le sedi a Roma e Bruxelles | Il governo pensa a venderle - Live Sicilia

Le sedi a Roma e Bruxelles | Il governo pensa a venderle

Commenti

    Ora vedremo a quanto svenderanno.
    Sicuramente qualcuno farà un bell’affare nell’acquisire le due sedi.

    Il problema non è questo per come siamo rappresentati dai politicanti regionali sia a Roma che a Bruxelles questi sedi si potrebbero anche regalare

    A piazza Schuman le altre regioni hanno affittato in un fabbricato locali da 110 mq.circa, tutte nello stesso palazzo per fare sinergia alla confernza delle regioni che dista 300 metri. La regione siciliana, invece si è data un altro più costoso assetto. Perchè ? Sono state le altre regioni che nonl’hanno voluta assieme? Sono stai i siciliani a voler stare per i fatti loro? Perché?

    Mi dispiace contraddirla ma a Shuman ci sono solo l Regioni Toscana, Umbria, Marche e Sardegna. Invece Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Friuli VG, Trentino+Provincia Aut. Bolzano, Piemonte, Veneto, Val D’Aosta, Abruzzo, hanno proprie sedi, alcune di proprietà e anche più grandi di quella della Regione Siciliana.

    Il vero scandalo è non far funzionare al meglio l’Ufficio di Bruxelles …non tanto i soldi spesi per la sede… dovrebbe essere il fiore all’occhiello di questa regione, se davvero si vuole puntare sui fondi diretti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI