Lo studente palermitano colpito dalla bici: "Basta udienze"

Lo studente palermitano colpito dalla bici: “Basta udienze”

"Papà non deve più andare, soffre ancora", spiega

PALERMO – “Basta, papà non deve più andare. Soffre ancora, ogni volta”. È così che Mauro Glorioso, il giovane studente palermitano che il 21 gennaio 2023 rimase ferito gravemente a Torino dopo essere stato colpito da una bici lasciata cadere sotto i Murazzi del Po, ha spinto la famiglia a revocare la costituzione di parte civile nel processo in cui il Tribunale di Torino ha condannato ieri Sara C., a 16 anni per concorso in tentato omicidio.

A raccontarlo è uno dei legali della famiglia Glorioso, Simona Grabbi. “Non voleva più, perché era un’ulteriore sofferenza per il papà, visto che da parte degli imputati non c’è mai stato un vero pentimento. Quando venne mostrata in aula la foto di Mauro, reso tetraplegico, non hanno alzato un sopracciglio”.

In aula quindi ieri la famiglia era del tutto assente e i legali hanno assistito all’udienza per riferirne poi l’esito ai Glorioso. Dopo la lettura del dispositivo, insieme al suo collega Alessandro Argento, Grabbi ha riferito le parole del padre del giovane: “Anche questo esito processuale non può restituire a Mauro e a noi una qualità di vita accettabile”.

“Una grande sofferenza”

“La famiglia – spiega l’avvocata Grappi – ha seguito sempre con grande sofferenza i procedimenti penali. Non vogliono più distogliere energie e Mauro non aveva più piacere che il padre continuasse a presentarsi alle udienze e soffrisse per l’indifferenza”. Gli autori del lancio della bici erano stati individuati dagli investigatori in cinque adolescenti.

Tre minorenni sono stati condannati in via definitiva, con rito abbreviato, a pene comprese fra i sei anni e otto mesi e i nove anni e sei mesi. Per l’altro maggiorenne del gruppo, oltre alla giovane condannata ieri, a fine gennaio si ripeterà il processo d’appello. Dopo l’annullamento della sentenza precedente da parte della Cassazione. Era stato condannato a dieci anni e otto mesi di carcere.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI