Medicina legale, a Catania dal 6 all'8 giugno il congresso nazionale - Live Sicilia

Medicina legale, a Catania dal 6 all’8 giugno il congresso nazionale

Si comincia al monastero dei Benedettini

CATANIA – “La medicina legale, un ponte verso il futuro della sanità italiana”, a Catania, dal 6 all’8 giugno, il 46esimo Congresso della Società Italiana di Medicina Legale. Appuntamento al Monastero dei Benedettini (6 giugno) e allo Sheraton (7-8 giugno).

È l’evento più importante per la medicina legale: 22 panel, oltre un centinaio di relatori tra esponenti delle istituzioni e del governo, professionisti e accademici della materia e giuristi.

Il Congresso è organizzato dalla SIMLA ed è presieduto dal dott. Lucio Di Mauro, segretario nazionale della Società Scientifica. In apertura, tra gli altri, è previsto anche l’intervento del presidente SIMLA, prof. Francesco Introna.

Gli ospiti presenti

Presenti, tra gli altri, il Sen. Andrea Ostellari, Sottosegretario di Stato alla Giustizia con delega al Trattamento dei detenuti, alla Giustizia minorile e di Comunità, il Presidente Adelchi d’Ippolito, che presiede la Commissione Ministeriale per lo studio e l’approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica.

Interverranno anche il Presidente Giacomo Travaglino, che presiede la terza sezione civile della Corte di Cassazione, e la Presidente Patrizia Piccialli, che presiede la IV Sezione Penale della Corte di Cassazione. Di grande rilievo anche il contributo del dott. Patrizio Rossi, Sovrintendente Sanitario Centrale INAIL – Roma, e del dott. Raffaele Migliorini, Coordinatore Generale Medico Legale INPS – Roma.

Focus sui diritti dei detenuti

Nel capoluogo etneo fari puntati sui diritti del detenuto in carcere, sulla responsabilità sanitaria, sul ruolo medico-legale nei mass disaster (conflitti, emergenze naturali), sulle ultime novità relative alla disabilità in base alla nuova legge 227/21 e agli ultimi decreti attuativi e alle tematiche legate alla prevenzione, sicurezza nei luoghi di lavoro. Chiusura dedicata alla Consensus Conference sul macrodanno.

Grande contributo alla realizzazione del congresso della Cattedra di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Catania e di tutto il personale afferente, che si dichiara compiaciuta per il numero record di partecipanti, oltre un migliaio tra relatori e convegnisti.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI