PALERMO – “È assurdo che i pescatori siciliani debbano correre il rischio, persino, di perdere la vita andando nel Mare Mediterraneo per portare un pezzo di pane a casa. È assurdo che il governo italiano non abbia ancora avvertito la necessità di chiudere questa partita con il governo libico, una partita aperta da oltre cinquant’anni.
È assurdo che si debba continuare a penalizzare un’economia, nel Sud Italia, sul banco di interessi molto più grandi, spesso inconfessabili”. Lo ribadisce il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in merito all’ennesimo attacco, nelle acque libiche, a tre motopescherecci della marineria dell’Isola.
A parte la retorica ottocentesca del “pezzo di pane” concordo sull’urgenza che il Governo nazionale affronti di petto, una volta per tutte, la questione. Anche se certamente il caos e l’anarchia in cui si trova dal 2011 la ex Libia non aiutano…
Musumeci, se il politico italiano di riferimento è Di Maio???? perdici le speranze possiamo farci una bella bevuta allo stadio S, Paolo
onestamente non ho capito perché ti abbiamo eletto …. ogni uscita di questo governo regionale è basata sull’ovvietà e sul nulla di fatto!!