Palermo, la cucina si fa solidale: l'iniziativa della catena Gohan

Palermo, la cucina si fa solidale: l’iniziativa della catena Gohan

Il pranzo offerto ai giovani del carcere minorile Malaspina
SOCIALE
di
1 min di lettura

PALERMO – Un’iniziativa di solidarietà, realizzata dalla catena di ristorazione giapponese “Gohan” con la direzione dell’istituto penitenziario minorile di Palermo “Malaspina”, e intitolata “Non siete dimenticati” a favore dei giovani che si trovano all’interno della struttura.

“Abbiamo offerto un pranzo collettivo di sushi preparato dallo Chef Gohan Alessandro Xu grazie alla direzione dell’istituto, nelle persone di Clara Pangaro e Giacomo Scattarreggia – spiega la catena di ristorazione -. Un modo per promuovere lo sviluppo di relazioni tra questi ragazzi che sicuramente hanno bisogno di un riscatto solidale. La cucina si fa sociale e diventa strumento di svago per i giovani detenuti. Il nostro progetto si propone di rafforzare la solidarietà promuovendo valori positivi e di inclusione tra i giovani dell’istituto, al di là delle difficoltà e dell’etnia. Gohan Japanese Restaurant vuole dare valore al rinserimento sociale di ciascun ragazzo mettendolo a stretto contatto con tradizioni, culture e sapori nuovi di origine orientale”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI