Stefano Pioli è stato ufficialmente esonerato dal Palermo. Devis Mangia è il nuovo allenatore del Palermo. Il tecnico, a questo punto ex Primavera, è stato chiamato da Zamparini subito dopo l’esonero di Pioli. Mangia guiderà il Palermo nella prima giornata di campionato contro l’Inter. Domani Zamparini dovrebbe presentare ufficialmente il tecnico alla stampa palermitana.
“Ho affidato la squadra a Mangia, nell’attesa che Delio Rossi si decida e scelga di tornare sulla panchina del Palermo. Come lui, anch’io mi sono preso una ‘pausa di riflessione’ e ho affidato la squadra a Mangia”. Così Maurizio Zamparini ha motivato la scelta di affidare la squadra rosanero all’allenatore della Primavera, togliendola dalle mani di Stefano Pioli che era stato ingaggiato dal Palermo solo un paio di mesi fa. “Se Mangia dovesse guidare la squadra verso un clamoroso successo contro l’Inter, magari continuerà – ha aggiunto Zamparini – altrimenti io aspetterò Rossi. E così anche i palermitani saranno contenti”.
Una pazza, folle giornata, ma il Palermo c’è abituato. Succede tutto in un giorno e forse è meglio riassumere. La mattina rosanero inizia con Zamparini che dopo avere incassato il no di Delio Rossi, incassa anche la risposta negativa di Ranieri. Poi è il turno di Amauri che non accetta la proposta economica dei rosanero. Si va avanti, intanto Pioli che questa sera è stato ufficialmente esonerato dirige il suo allenamento a Boccadifalco. A Milano Sean Sogliano fa mercato, ma non riesce a portare in rosanero il centrocampista Gago che va alla Roma. Prende però Barreto, Alvarez e Della Rocca, centrocampisti di qualità che accettano subito la causa Palermo. Il mercato sta per concludersi e nel frattempo Sean Sogliano è sempre più oggetto delle pressioni di Zamparini.
Sogliano decide inizialmente di dimettersi, poi, forse ci ripensa ma intanto spegne il telefono. Ultimi minuti di mercato: il Milan si fa sotto per Nocerino, al fotofinish il centrocampista passa ai rossoneri. Scoppia la rabbia dei tifosi palermitani che perdono un altro pezzo importante della vecchia guardia. Su facebook e sul web i tifosi rosanero iniziano a criticare in maniera costante Zamparini. “Vattene”, “non sei più il mio presidente”, commenti pieni di rabbia e delusione verso la campagna acquisti del club. Il patron intanto arriva a Palermo, al Barbera e incontra i senatori Migliaccio e Miccoli per decidere le sorti di Pioli.
La giornata finisce con una ventina di tifosi arrabbiati con il patron rosanero per le scelte di mercato, la prima contestazione per lui da quando è a Palermo. Non sono volati insulti pesanti però Zamparini è uscito dallo stadio piuttosto stizzito. Volti scuri anche per Miccoli e Migliaccio, applauditi dai tifosi presenti allo stadio. Dichiarazione emblematica di Miccoli che ad un tifoso ha detto: “Io a Palermo ci muoio”.
Esonerato senza mai avere esordito in campionato, è record!!!
alla faccia del progetto…e adesso sotto con il sostituto di Mangia, magari già a metà ottobre.
Sul sito della Gazzetta questa sera si parla di MACERIE ROSANERO…….Che dire di fronte a tutto questo ??? Io credo che non ci siano assolutamente parole, nel calcio è vero se ne viste di tutti i colori ma quello che stiamo vedendo quest’estate a Palermo passerà alla storia.Adesso avanti con questo nuovo allenatore (o meglio ennesimo agnello sacrificale), speriamo solo chi unni MANGIAnu i cani !!!
….Intanto cominciamo a fare i 40 punti per salvarci il prima possibile…
I veri tifosi si vedono quando la società vive momenti di difficoltà.Stringiamoci attorno al presidente,ai giocatori e a tutta la struttura e ne usciremo bene.Certo ci sono delle tensioni ci sono delle incomprensioni,giocatori nuovi ma dobbiamo perseguire un unico obbiettivo rilanciare la squadra e principalmente a livello di immaggine.A Pioli gli auguriamo buona fortuna ,persona seria e grande capacità professionale ma che a Palermo non ha avuto le fortune che avrebbe meritato.
alla fine dal dilemma delle EMME – Marino, Mutti e Mangia – è uscita l’ennesima sorpresa…
TECCA’ MANCIA …!!!
Abbiamo cambiato 5-6/11 . Speriamo …….. Magari ….
La cosa si mette male zamparini ha fatto acqua stavolta e la cosa mi dispiace
Ho sempre difeso Zamparini ma adesso mi arrendo. Peraltro credo che l’età avanzata, come spesso succede, stia esasperando il carattere già estremo del presidente.
Signori, temo che stia finendo l’era Zamparini e quindi il periodo migliore del Palermo.
Prepariamoci al peggio che non sarà soltanto questa stagione….
Peccato che tutto quello che sta succedendo sia vero. I veri tifosi però, quelli che hanno sofferto in C2, C1 e B, abbiano equilibrio. Certo la delusione è cocente, ma non bisogna perdere la calma. Sono sicuro che nelle prossime 48 ore ne sapremo di più. Gli acquisti di Barreto ed Alverez, che stimo tantissimo (ricordate Bari-Palermo 4-2 dello scorso anno?) non credo che possano determinare un Palermo d’elite. Speriamo, anche se lo stesso Zamparini ci ha abituato a campionati ben diversi, che quest’anno raggiungiamo, magari senza patemi la decima-dodicesima posizione. E poi si ricomincia, ovviamente se Zamparini vuole ricominciare……..
Valentino
Al solo pensiero di vedere Gubbio – Palermo sto male
Mi dispiace per Pioli. Bisogna dare tempo agli allenatori, a maggior ragione quando si vendono tanti giocatori come ha fatto il Palermo (Pastore, Sirigu, Cassani, Nocerino, Bovo…) praticamente mezza squadra.
Personalmente faccio un in bocca a lupo a Pioli per il suo futuro.
Perchè tutto questo, perchè?
No, non ci siamo. Non si può esonerare Pioli per poi scegliere un allenatore che conosce solo squadre Primavera, e se a questo si sommano cessione pesanti non seguite da arrivi all’altezza, onestamente non si va da nessuna parte. Zamparini è in confusione totale, bisogna riconoscerlo, e si prospetta una stagione davvero tribolata anche se continuo a pensare che il Palermo non è peggiore di altre squadre che però sono squadre di bassa classifica potenziale. Di certo le prospettive sono davvero pessime, Zamparini dopo nove anni splendidi ha fatto in tre mesi il gioco dei suoi detrattori.
Esonerare pioli ora e da pazzi,capisco l’eliminazione dall’europa ma date fiducia al tecnico e una squadra da. Collaudare i giocatori devono conoscersi e inserirsi.quando si smantella e si ricostruisce c’è questo.e poi la cessione pure di nocerino stiamo delirando che ne pensate ?
@Paolo: parole sacrosante… ma purtroppo ormai il centro commerciale è fatto. A buon intenditor…
blog.libero.it/masman … notizie su calcio serio
preferisco lui a Mutti o Marino….in bocca al lupo Mister
Ricordate l’uragano Irene a New York? Oggi noi tifosi rosa abbiamo vissuto una giornata simile grazie al tifone Zamparini. Maurizio non ci fare soffrire così
Inutile mi devo arrendere. Sin troppo evidente lo
Smantellamento della squadra. Venduti gli unici 4 nazionali italiani. Presidente le dobbiamo molto in termini di riconoscenza per il calcio mai visto prima a Palermo, ma eviti di comportarsi come padre padrone stizzito alle giuste critiche mosse da chi si abbona con sacrifici.
Lei ha dato molto ma credo abbia ricevuto di piu’.
Sarebbe piu’ adeguato alla sua persona , se decidesse di gettare la maschera e comunicare la fine del suo ciclo qui
Mi sento come se stessi scendendo dall’ottovolante.
Sabato sera, Mangia sara licenziato dal più grande Mangia…allenatori della storia del calcio.
Semplicemente è finita un’era…come tutte le cose belle..un inizio..un picco (finale di coppa italia) e piu’ sei in alto piu’ la caduta fa male. Era bello andare a Roma, Milano…e sentirsi fare i complimenti dai tassisti, dalle persone che incontravi per strada quando sentivano che eri di Palermo. E che dire andare in giro per piazza del Duomo a Milano il giorno dopo che il Milan veniva strapazzato dai nostri per ben due volte….0-2 0-2.
Almeno un giorno potrò dire che c’ero. Purtroppo anche la squadra di calcio si allinea agli standard di una città che ha servizi di serie C, economia da serie Z… Mi ricorda quello che successe circa 100 anni fa, quando Palermo sembrava, alla fine dell’800 grazie ai Florio, la punta di diamante di una Europa e la caduta dei Florio assomiglia per certi versi alla caduta di questo piccolo sogno calcistico. Abbiamo fatto gli abbonamenti a SKY finalmente non sentendoci “periferia”, i nostri giocatori affollavano la nazionale. Adesso, dobbiamo leggere che alla notizia del passaggio al Milan i giocatori della nazionale (italiana) hanno festeggiato NOcerino, come se venisse…..da un altro mondo. E purtroppo è così. Facciamo davvero parte di un “altro” mondo. Basta prendere un treno al nord per rendersene conto. RIngraziamo questo strano friulano che ci ha regalato qualche anno di immeritata gloria e prendiamocela con noi stessi. Forse l’unico vero Palermo era quello di Arcoleo che con una “maniata” di picciotti ci ha fatto sembrare grandi ma per noi stessi. Pazienza…ma ricordiamocelo ogni giorno, nel lavoro, nei rapporti interpersonali, nelle nostre stupide guerre tra poveri con i nostri “veri” unici connazionali catanesi (complimenti, almeno loro hanno una dirigenza siciliana che fa onore alla Sicilia), quando prendiamo un autobus, quando prendiamo un treno e quando scegliamo i nostri governanti. ancora una volta abbiamo perso. Aveva ragione Don Fabrizio nel Gattopardo…
Breaking News: zamparini esonera se stesso !
Vi consiglio un allenatore di serie D si chiama Bevi. Prendiamolo come allenatore in seconda Mangia e Bevi
In Bocca al lupo Pioli e grazie lo stesso. Un giorno sarai richiamato da Zamparini e dirai di NO
Zamparini ha sbagliato una sola volta, all’indomani di Palermo Udinese 0-7. Se giocavano Andelkovic, Darmian e altre schifezze varie, non era colpa di Delio Rossi. Una volta che si trova l’allenatore giusto, non si può buttarlo via per una futile sconfitta. Noi non siamo arrabiati per Pastore, Nocerino, Bovo (meglio Silvestre che il carrozzone di Bovo), Cassani e Sirigu, perchè eravamo arrabiati già prima, il 30 giugno 2011, quando Zampa e Delio non si sono messi d’accordo, e avevamo già la consapevolezza che Pioli avrebbe fatto solo qualche mese, niente più. E Zamparini, poichè è una persona molto intelligente, ha capito questo solo 3-4 giorni fa: non ci volevano né Amaurì né Gago, ma ci serviva Delio. Fidatevi: con Delio in panchina potevamo vendere gli stessi giocatori, ma non avremmo insultato né società, né Zamparini nel proprio stadio. Adesso è troppo tardi, l’allenatore che crea un gran progetto non potrà arrivare adesso, bisogna iniziare da capo, prendendo il modello Udinese-Guidolin: bisogna tollerare le sconfitte e credere nel progetto. L’esonero di Pioli è solamente un tentativo affrettato di riparazione del danno creato dopo il rigore di Di Natale. E il piccolo errore (ma è il destino) di Pioli è stato quello di costruire il nuovo ChievoPalermo, la difesa a tre è stata accantonata già dal secondo tempo di Thun-Palermo, e poi (Cosmi docet) mai tenere fuori Fabrizio, nemmeno sott’ordine dirigenziale. Leggete ciò che ha detto Fabio Liverani, dopo aver lasciato Palermo. E Sogliano deve capire che tra Varese e Palermo c’è una grossa distanza (in tutti i sensi). Speriamo in Vazquez e Mehmeti, dai ragazzi che quest’anno staremo fuori dall’Europa, ma ancora in A.
Cassani l’ultima stagione ci è costato almeno 10 punti e, forse, anche la finale di coppa italia, Etò se lo beveva a piacimento.
Nocerino era in scadenza di contratto e l’anno prossimo se ne sarebbe andato a parametro zero.
Pioli lo avete criticato dal primo giorno e ora lo rimpangete solo per dare addosso a Zamparini.
Bovo un buon giocatore, comunque ben sostituito con Silvestre.
Pastore lo pagavate voi 5 milioni a stagione?
Volete un squadra da scudetto? In una città da terza categoria?
Ma fatemi il piacere!
Io in questo giornale ho sempre respinto con sdegno gli insulti al Presidente proprio per le stupende parole che qui sopra ha scritto Salvo, che non è di certo un tifoso di Zamparini. Con Zamparini avevamo acquistato il rispetto e la considerazioni di coloro che prima manco ci calcolavano vista la nostra evidente inferiorità calcistica che si sommava a tutte le altre lacune di una città, la nostra, chiacchierata più per vicende e stereotipi negativi che altro. Nove anni di adrenalina, di soddisfazioni e gioie calcisticamente sconosciute, i ragazzini che non chiedevano più ai papà di comprargli la maglia strisciata ma quella rosanero, una dignità conquistata e assaporata giorno dopo giorno. E chi se ne frega se Zamparini costruisce il supermercato o pensa ai suoi interessi prima di tutto, il Palermo aveva conquistato un posto nell’elite del calcio italiano tenendoselo stretto fin qui alla grande, questo contava. Adesso, a meno di difficili sorprese in positivo, si approssima un campionato difficile, com’è facile immaginare il tenore delle contestazioni che ci saranno, e con tutta probabilità il friulano, già di suo stanco e confuso, lascerà appena se ne presenterà l’occasione. Ecco, per amore della mia squadra e di questi nove anni, a me fa paura più il dopo-Zamparini che il prossimo campionato senza Pastore, Nocerino, Cassani ecc. e con Alvarez, Barreto, Tsorvas ecc. Il futuro è un’incognita e la paura di svegliarsi da un sogno durato nove anni è tanta. Parlo da tifoso del Palermo non di Zamparini, vorrei fosse chiaro questo.
Ormai il presidente ne spara una al secondo : Mangia allenatore, aspettando che Delio Rossi si decida a tornare. Ma tornare dove ??? Delio Rossi, persona molto intelligente e orgogliosa, la decisione di chiudere con il Palermo l’ha presa prima della finale di Roma e stop, quindi queste chiacchiere superflue per cercare di “tranquillizzare” i tifosi, Zamparini poteva risparmiarsele. Fidatevi Delio Rossi tornerà a Palermo nel momento in cui Zamparini non sarà più il presidente.
Ughetto, tornerà solo se Luis Enrique non verrà esonerato dalla Roma…ma quale orgoglio!
Forse ci dimentichiamo dei 17 milioni e mezzo di euro in
Azioni, sequestrati a Benevento dal Tribunale a Zamparini, persona cristallina e onesta … Con la vendita di Pastore si e’ messo in pari …
Per salvo e Prince , condivido le vostre parole e sarebbe interessante sapere che ne pensasse il nostro presidente. Voglio pero’ mettere una parola di speranza, grazie a questi anni abbiamo mostrato di cosa e’ capace la nostra terra. Entusiasmo, educazione (chi frequenta lo
Stadio da che nascono anche amiciZie trasversali grazie a questo fenomeno del pallone) , ed anche possibilità di affari e quindi possiamo sperare che altri imprenditori (purtroppo stranieri perché dalla Sicilia non si vede proprio possibilità ) possano fiutare l’affare e provare a credere nella nostra terra, magari non solo nel calcio . E’ una storia emblematica della nostra Sicilia che da sempre e’ generosa con gli “stranieri” , si illude , salvo poi purtropo essere tradita (la storia ce lo insegna)….speriamo ….
Mi fa piacere Prince che finalmente dopo un’estate estenuante ti sei reso conto delle nefandezze che ha commesso zamparini. Le critiche che gli rivolgevo talvolta in maniera crudele e dirette, scaturivano proprio dalla consapevolezza degli errori/orrori che commetteva. Oggi si è toccato il fondo procedendo con l’esonero di Pioli, la cui unica colpa è forse stata quella di avere assecondato tutti i capricci del Presidente. Ha costruito una squadra alla rinfusa, scegliendo dei giocatori senza seguire una scelta tecnica e quindi completamente a casaccio. Speriamo di cavarcela, ma sarà molto dura
Sono finiti i giorni in cui potevo dire che a palermo si salvava almeno la squadra di calcio… siamo la barzelletta d’italia!
No roberto, io non mi sono reso conto di nulla di cui non mi ero reso conto prima, non nego l’evidenza tutto qua. L’estate estenuante l’ha condotta chi, dimentico di quello che ha ottenuto Zamparini in nove anni di presidenza, lo ha martellato ingiustamente e lo avrebbe continuato a fare anche se questa campagna suicida. Zamparini ha toppato su tutti i fronti per la prima volta e adesso i rischi ci sono, più che contestare e fare casini non ci resta che stringerci attorno a questa squadra e sperare che il patrimonio della serie A non vada disperso.
…anche senza questa campagna…..pardon per la fretta.
sono DELUSO e amareggiato. il MIo pensiero è BEN espresso dai POST di PRINCE, che giudico equilibrato, obiettivo, onesto.
Ho il cuore ridotto UNA BRICIOLINA.
non è QUESTA la squadra CUI mi sono ABBONATo a LUGLIO.
Mancano Sirigu, bovo, CAssani, NOCERINO, PASTORE.
MEZZa squadra.
COmplimenti a MICCICHè che dichiarava: «nessuno si MUOVERà da Palermo».
Buon SANGUE NON mente
sono fiducioso al mio presidente zampa’non vedo allarmismi xché LUI SA QUELLO CHE FA.VEDRETE E VI RICREDETE CHE FAREMO UN BUON CAMPIONATO E VOI STESSI CHIEDERETE SCUSA AQUESTO UOMO CHE CI HA FATTI GRANDI NEL MONDO CALCISTICO.E POI è UNA PERSONA PULITA CHE NON FA COMPROMESSI E AIUTA AI CLUB +DEBOLI.FORZA PALERMO SEMPRE.
iper d’accordo con Antonio un pò meno con il cauto pessimismo di Prince completamente lontano da tutti i catastrofici. Non è la prima volta che Zamparini rinnova profondamente la squadra solo che quest’anno sono tutti incavolati per via del falsoperbenismo di Rossi.Adesso se è possibile vorrei parlare di calcio. E’ andato via un portiere nel giro (largo) della Nazionale infatti prima di lui ci sono Buffon, Marchetti, Viviano e sicuramente nettamente superiore è anche Abbiati. Al suo posto è arrivato il portiere titolare della nazionale Greca permettetemi di essere fiducioso. A destra è andato via Cassani a cui Antonio, con notevole slancio di generosità, gli imputa almeno 10 punti + la finale io più realisticamente gliene imputerei qualcuno in più + la compartecipazione (Rossi + colpevole) alla perdita della finale. Sono arrivati Pisano e Aguirregary ma anche Mantovani può giocare a destra. A sinistra Confermato Balzaretti con alternative di Mantovani, Di Matteo e volendo anche Aguirregary. In difesa partito Bovo sono arrivati Silvestre (che è più forte!!) Cetto lo stesso Mantovani più ci sono Munoz e all’occorrenza Migliaccio. Centrocampo partito Nocerino sono arrivati Della Rocca e Barreto che con Migliaccio, Acquah, Bacinovic e Simon (occhio) senza dimenticare Bertolo formano un buon centrocampo centrale. Esterni di centrocampo Lores, Aguirregay, Di Matteo, Alvarez naturalmente anche Bertolo. Trequartisti in attesa di Vasquez (che ha già firmato ma arriva a Gennaio) ci sono Ilicic e Zahavi. In avanti Pinilla, Hernandez Miccoli e a completamento possono giocare anche Alvarez e Zahavi. Beh se il Palermo deve affrettarsi a fare 40 punti squadre come il Catania ad esempio cosa devono fare? Siamo da parte sinistra.
Comunque questa squadra non sembra costruita per uno come Rossi ci vedrei molto meglio chi gioca con gli esterni di centrocampo e il trequartista (alla Conte) ma anche il 4-3-3 di Marino non sarebbe male.
A proposito saldo finale della campagna acquisti del Palermo calcio – 4.060.000 (fonte gazzetta dello sport). Non male per uno che vuole smobilitare. Udinese calcio + 55.000.000 cosa sarebbe successo a Palermo se i tifosi avessero visto una cifra del genere?
da tutto palermo.net che conferma quanto da me detto in precedenza.
L’acquisto di Edgar Alvarez, velocissimo giocatore di fascia destra prelevato dal Bari, potrebbe cambiare gli scenari tattici in casa Palermo. Con il suo inserimento, infatti, si potrebbe tornare al 4-4-2, messo negli ultimi anni in naftalina per via dell’assenza di validi giocatori di fascia. Alvarez giostrerebbe sulla corsia di destra, con Ilicic utilizzato sulla sinistra, sulla falsa riga di quanto già fatto a Maribor. Non è da escludere neppure un ipotetico 4-2-3-1, con Migliaccio e Barreto in mezzo, Alvarez, Miccoli e Ilicic dietro l’unico terminale offensivo che potrebbe essere Pinilla. Contrariamente a quanto sostengono i più, a bocce ferme la squadra sembra più completa rispetto a quella dello scorso anno, ma soprattutto sono stati ceduti quei giocatori che avevano palesato un calo di motivazioni nel restare a Palermo. Inoltre, cosa da non trascurare, la campagna acquisti è stata imperniata su giocatori di una certa esperienza, Cetto, Silvestre, Mantovani, Barreto ed Alvarez, e non soltanto sui soliti giovani di prospettiva. Purtroppo si è perso Pastore, unico vero cruccio, comunque non bisogna disperare. Invitiamo i tifosi ad evitare eccessivi allarmismi, soprattutto se dovesse tornare Rossi, o venire un tecnico esperto come Ranieri, anche quest’anno la squadra potrà far divertire la propria gente.
Adesso comincio davvero a preoccuparmi seriamente…Mangia allena la prima squadra!!! E la Primavera chi la allenerà??? Qualcuno ha notizie??? adesso sì che sono preoccupato!
Mah…andando oltre il giudizio tecnico msulla campagna acquisti/cessioni, sicuramente improntata sulla improvvisazione, sono arrivati giocatori che non sono malaccio. Alvarez, Barreto, Silvestre e il resto. Il problema è: come saranno messi in campo? che preparazione hanno fatto? Continua l’improvvisazione e i rischi ci sono…ma supereremo anche questo, e la salvezza è l’obiettivo. Facciamocene una ragione.
Ma, per tornare alle cose serie, chi allenerà la Primavera del Palermo??????
@ PRINCE
Tu metti in discussione l’orgoglio di Delio Rossi,a me sembra che lui sia una persona perbene e non uno dei tanti sfacciati mercenari che gravitano nel mondo del calcio, che ha dimostrato attaccamento al Palermo e alla sua gente, (non so magari per te le sue lacrime all’Olimpico erano solo una recita )poi aveva già rifiutato una prima proposta di Zamparini il giorno dopo la finale di Coppa Italia, quando ancora non si sapeva chi sarebbe stato il nuovo allenatore della Roma.
Io sto con Zamparini qualunque cosa faccia. Quali inrenditori ci sono a Palermo per sostituirlo? Senza di lui il Palermo può stare per altri 40 anni in serie B.
Zovras Pisano Mantovani Silvestri Balzaretti Barreto Migliaccio Bacinovic Alvarez Miccoli Pinilla
certo manca Pastore ma non è male…..FORZA PALERMO
Citando il noto allenatore madrileno… Porque, porque?
In prospettiva la situazione è a mio modo di vedere ancora più preoccupante perchè continuando così saranno sempre meno gli allenatori ed i giocatori disposti ad avere a che fare con un presidente così “vulcanico” e per di più con il braccino un po corto…
Meglio la Serie B che una squadra in serie A con un presidente che la usa solo come rendita milionaria. Zamparini vattene! Boicottate il centro commerciale di Via Olimpo e contestate Zamparini allo stadio!
No, Luca Sofri, la serie B sarà meglio per te non certo per chi tifa per il Palermo. Non è che perchè tu adesso odi Zamparini dobbiamo “assupparci” il Gubbio e l’Albinoleffe.
Vedi Ughetto, non ho detto che Delio Rossi non è una persona per bene, non ho motivo di pensare una cosa del genere. Ho detto che, secondo me, perchè quello scrivo sono mie considerazioni, che il rifiuto di due giorni fa del buon Delio trova larghe motivazioni nella rispettabilissima ambizione di diventare il prossimo allenatore della Roma nel momento in cui Luis Enrique dovesse continuare a dimostrarsi inadeguato, cosa che non era difficile immaginarsi anche prima.
luca sofri il Palermo ha finito con un passivo di 4.060.000 euro altro che rendita milionaria. Quella lasciala a Pozzo.
@prince
rifiuto di due giorni fa del buon Delio trova larghe motivazioni nel vergognoso ed offensivo prolungamento di contratto offerto a rossi dal friulano al termine della stagione scorsa.