Palermo, corruzione al Policlinico: arresti per il servizio ambulanze

Palermo, tangenti al Policlinico: arresti per il servizio ambulanze

Commenti

    La Regione Siciliana è come il Grande Fratello: alla fine ne resterà soltanto uno.

    I vertici apicali dell’azienda Policlinico ha ben vigilato?
    I direttori generali, amministrativi, sanitari del periodo in questione sicuramente dovranno dare delle risposte alle autorità inquirenti e soprattutto al popolo siciliano che non può più sopportare di essere sottoposto di essere tenuto in uno stato di continuo disastro nel settore che si deve occupare della buona salute del cittadino. È insopportabile la corruzione e i latrocini vari nella pubblica amministrazione ed ancora più insopportabile nella Sanità.

    Sig.ra Eleonora il policlinico non ha nulla a che fare con la regione siciliana. La corruzione è un cancro come detto dalla GdF. E tutto il settore pubblico ne è coinvolto , ma non dimentichiamo che per un corrotto c’è una ditta corruttrice e se i cittadini anziché denunziare non distinguendo nemmeno gli enti coinvolti nella corruzione , ma si lasciano andare a populismo e fanno solo i leoni da tastiera, allora siamo veramente senza speranza.

    Tanto andrà tutto in prescrizione e a questi resterà il malloppo . al massimo , un anno di domiciliari. 🙁

    E’ una azienda sanitaria che opera con modalita’ strane. La Direzione Amministrativa dell’Universita’ scrive ai vertici aziendali per provvedere a rilasciarmi il badge per le timbrature, non provvedono e inviano buste paga e certificazioni di redditi senza timbrature per via postale. Chi ci capisce e’ bravo.

    Siamo in una bellissima terra ma senza nessuna speranza, ZERO!

    possiamo continuare a sperare grazie a pregiate istituzioni rappresentanti della integrita’ morale della Repubblica trasfusa nella Costituzione: la magistratura, la Guardia di Finanza e le altre forze dell’ordine.

    Complimenti alla Guardi di Finanza che è riuscita a venire a capo di un così complicato meccanismo corruttivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Calenda, pur di colpire il Presidente Cuffaro, mente sapendo di mentire. Con il governo Cuffaro noi tecnici non finivamo mai di progettare, e quando avevamo impegnato tutte le risorse si preparavano ancora progetti, nel caso si fossero liberati fondi non utilizzati da altri.

Per prima cosa bisogna rendere Mondello più civile. Basta venditori ambulanti tipo bazar,basta motorini,biciclette e qualsiasi mezzo fin dentro quasi il mare. Più sorveglianza per gli incivili,per gli abusivi,posteggiatori compresi. Dopo forse si può iniziare a parlare di tutto il resto.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI