Palermo, via agli aiuti alle imprese| Pronte oltre 100 pedonalizzazioni - Live Sicilia

Palermo, via agli aiuti alle imprese| Pronte oltre 100 pedonalizzazioni

Commenti

    Il mio sogno è svegliarmi una mattina e trovarmi un sindaco giovane , dinamico preparato, pieno di iniziative…. ero bambino e c’era Orlando , sto andando in pensione e c’è sempre lui che dice sempre le stesse cose con una città bloccata è sempre con gli stessi problemi da una vita!!!!!!! Non ce la faccio più!!!!!!

    Ma come, l’anno scorso niente autorizzazioni e ora vi vendete le autorizzazioni facili? Barzellettieri d’italia

    Prima ha distrutto tutto con i famosi dehors oggi vuole risolvere il problema ma quando si dimette???

    ossessionati dalle pedonalizzazioni dimenticano che limitando il traffico in molte aree, in assenza di infrastrutture parcheggio (mai realizzate in 30 anni al potere) le vetture si concentrano su altre zone innalzando il livello di inquinamento a livelli record. una sana politica imporrebbe innanzitutto di fare andare avanti cantieri biblici, come quello di via Roma, cantieri che in altre città evolute e non da terzo mondo si sarebbero chiusi da molti anni.

    Il problema non sono le pedonalizzazioni e di conseguenza le tavolinizzazioni ,
    ma la sovrintendenza , le belle arti , i cultori intellettuali , che gridano al rispetto
    del patrimonio urbanistico della città , questi storceranno il naso , oppure faranno
    sentire la loro voce .

    La più grande area pedonale d’Europa , che trasformerà il centro storico , nel più
    grande villaggio culinario , la conseguenza , visto lo stato di abbandono , di degrado
    in cui si trova , con una gran parte di edifici disabitati , che sarà disabitato di giorno ,
    zona morta , ma vivrà di notte , con quei pochi abitanti che ancora resistono che
    non potranno rincasare , che non potranno di conseguenza dormire , ma
    almeno la ZTL notturna , no vero .

    Ricordo a chi commenta che queste aree pedonali servono per dare ai ristoratori lo spazio per allargarsi e aumentare il numero dei tavoli, in modo da garantire un maggiore afflusso di clienti e al tempo stesso la sicurezza del distanziamento degli stessi ( vista la difficoltà del momento) Queste misure non sono nè di destra nè di sinistra, ma di buon senso. Se soltanto si provasse a uscire dal proprio guscio fisico e mentale, ci si accorgerebbe che in moltissimi altri centri di varie dimensioni questi provvedimenti esistono e danno piú lavoro al settore turistico e ricettivo. Un esempio è il centro storico di Trapani, dove i locali possono occupare ampi spazi con i tavoli, in strade pedonalizzate, dove è un piacere passeggiare e visitare i negozi. Ma purtroppo chi è prevenuto non sempre ha la curiosità di conoscere le cose prima di criticarle.

    È un onda che di cavalca , mettete sul piatto quanti vogliono le aree , libere , e quanti
    volendole vogliono il rispetto del vivere civile , contateli e vedrete quanto pesano i
    voti , stranamente non si sentono le voci dell’opposizione , aspettano , non sanno
    se rischiare patteggiando per gli uni o gli altri . Gli unici non sentiti gli abitanti e i
    commercianti diurni , che dopo la ZTL , riceveranno questa ulteriore penalizzazione .
    Ma loro ormai sono in via di estinzione , i commercianti diurni chiudono , e subito
    oggi ancora più di ieri , i locali si affittano , si tavolinizzano oggi pur le vie , e via alla
    grande , gli abitanti , oggi più di ieri , non avranno più dubbi , fuggono il prima possibile
    Povero centro storico , che non ha mai avuto futuro .

    Che il destino e il declino del centro storico , fosse già da tempo stato segnato era noto
    a tutti , vuoi per indifferenza , vuoi per incapacità , e forse è quest’ultima l’opinione
    comune più accreditata , di chi lo avrebbe dovuto recuperare , ma che l’accelerazione
    l’avrebbe data la conseguenza di queste decisioni , di confuse limitazioni , causate
    da un virus , nessuno l’avrebbe mai immaginato . Bravi !!!!!!

    Questa é la malafede degli incapaci. Senza i turisti é inutile puntare sulla ristorazione, bar, bettole e taverne, perché i cittadini non hanno ne’ la voglia ne’ il denaro per mangiare, bere e “fumare“ sempre fuori casa.
    I residenti Vittime della movida senza controllo si vendicheranno col voto.

    Pedonalizzare senza criterio tutta palermo e continuare a distruggere le strade per la fallimentare linea tram,grande mente l illuminato arrogante assessore bolscevico ,che fortuna avere la magica giunta orlando piena di strapagati cervelloni al servizio della città, quanti soldi buttati nel cesso

    +zone pedonali + locali solo di intrattenimento +assembramento di persone
    uguale più rischio da infezioni , + caos , +casino notturno + desertificazione
    diurno .

    Ma se con i locali notturni , e le pedonalizzazioni , attualmente in vigore , ogni fine
    settimana , è un casino assoluto , vedi le multe per assembramento , ai locali
    notturni che non rispettano nulla , come vi viene in testa di creare un altro centinaio
    di aree pedonalizzate , che creeranno un ulteriore caos , ma non vi confrontate con
    esperti seri , ma vi credete veramente i depositari di tutte le soluzioni. Non vi sono
    bastate le c*********te ad oggi commesse ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Non ero mai stata Palermo, ci sono stata 2g e sto per partire. Bellissima la cappella, bello il palazzo dei Normanni e la Cattedrale. Ho girato a lungo nel centro storico di giorno e di sera, ho visto tutti i mercati. Ma non ho percepito alcuna magia. Vengo via senza rimpianti e profondamente rattristata. Il degrado, l'incuria e la sporcizia del centro storico sono una mazzata. Visitate Firenze, andate a Torino o Bologna o nella maggior parte delle altre città e troverete un altro mondo. Per favore fate qualcosa per la vostra città, ribellatevi, non accettate non abituatevi a tutto questo!

Punizione esemplare per i ragazzi e poi un Provvedimento legislativo Urgente che coinvolga come diretti responsabili i genitori. Entrambi anche se separati dovranno pagare tutti i danni materiali , fisici e psicologici alle vittime con sequestro immediato dei beni mobili ed immobili. Vedrete come gli stessi genitori la finiranno di fare "gli gnorri" o gli immaturi eterni Peter Pan o peggio prendere le difese di giovani scalmanati. I Magistrati e i Ministri si riuniscano e partoriscano una Legge Severa. Certo queste aggressioni nei pressi di attività commerciali potrebbero anche essere "pilotate" dalla malavita per questioni di pizzo, ma questa è una condizione che merita altre professionalità dello Stato.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI