PNRR e Sanità, l’evento ECM promosso dalla Cisl FP Catania

PNRR e Sanità, l’evento ECM promosso dalla Cisl FP Catania

Sala gremita e bella partecipazione dei professionisti del settore
L'INCONTRO
di
2 min di lettura

CATANIA – Si è svolto oggi, sabato 5 aprile, presso l’Auditorium della Fondazione Francesco Ventorino di Catania, l’evento formativo accreditato ECM dal titolo “PNRR: Sanità ed Enti Locali – Risorse umane, sfide e opportunità”, promosso dalla Cisl FP Catania.

L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione da parte di medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, tecnici sanitari e altri operatori del comparto, confermando l’interesse del mondo sanitario nei confronti delle sfide poste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal suo impatto sulle strutture territoriali.

A coordinare scientificamente l’evento è stato Danilo Sottile, segretario generale Cisl FP Catania, che ha aperto i lavori con una relazione introduttiva sul quadro generale del PNRR e sul ruolo strategico della pubblica amministrazione nel suo percorso attuativo.

Tra gli interventi quelli di Fabio Finocchiaro, direttore Politiche culturali fondi strutturali sport e direttore Lavori pubblici, nuove opere pubbliche e riqualificazione dello spazio urbano del Comune di Catania, che ha approfondito le ricadute del PNRR su appalti pubblici, governance e gestione delle risorse umane.

Intervenuti poi Mario Favara, RUP UOC Tecnico ASP di Catania, che ha illustrato il ruolo dei soggetti attuatori del Piano e le difficoltà operative riscontrate sul territorio, e Francesco Alparone, direttore del Dipartimento Risorse Tecnologiche e direttore dell’Ufficio Tecnico ASP di Catania, che ha presentato un case study sull’attuazione locale del PNRR nella provincia etnea

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento professionale e confronto operativo sui modelli di innovazione organizzativa previsti dal Piano, in particolare per il settore sanitario e gli enti locali.

“Investire nella formazione significa rafforzare la capacità della pubblica amministrazione di rispondere ai bisogni dei cittadini e cogliere le opportunità del cambiamento” – ha dichiarato Danilo Sottile. “Come Cisl FP, crediamo che solo con una visione condivisa tra lavoratori, enti e territori sia possibile rendere davvero efficaci le riforme in corso”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI