Portici pericolanti, il Comune| dovrà correre ai ripari - Live Sicilia

Portici pericolanti, il Comune| dovrà correre ai ripari

Il Comune scopre che, in base a una sentenza del 1965, è responsabile della manutenzione dei portici di piazzale Ungheria, da tempo pericolanti. E così gli uffici revocano un'ordinanza e ne emanano una nuova. Rivolta proprio al Comune.

PIAZZALE UNGHERIA
di
1 Commenti Condividi

PALERMO – Il porticato di piazzale Ungheria, e di conseguenza la sua manutenzione, è di proprietà e competenza del comune di Palermo. La notizia, che ai più potrebbe sembrare di ben poco conto, è stata invece una piccola sorpresa per gli uffici di piazza Pretoria: si dà il caso, infatti, che una parte del porticato sia da tempo pericolante e necessiti di immediati interventi a tutela dell’incolumità pubblica.

Un’esigenza tanto forte da spingere il Comune a prendere carta e penna e, mediante apposita ordinanza, imporre ai condomini di correre immediatamente ai ripari. Peccato che sia saltata fuori una sentenza del Cga del 1965 che stabilisce che la proprietà di tutti i portici è del Comune, compresa la loro manutenzione, e che i condomini godono solo del diritto di calpestio. Una scoperta che ha spinto Palazzo delle Aquile a revocare l’ordinanza dello scorso 28 marzo. Adesso bisognerà intervenire entro 15 giorni per mettere in sicurezza i pilastri, eliminare l’intonaco deteriorato e impermeabilizzare il solaio: e per farlo il Comune dovrà ordinarlo… a se stesso.

 


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Se i delinquenti, acciuffati dalle nostre forze dell’ordine, non vanno in galera ma sono sempre a piede libero la situazione potrà solo peggiorare….grazie italietta fatta di corruzione

    Grazie al nostro caro sindaco Orlando, che invece di preoccuparsi di quello che succede in città. .soprattutto la notte, pensa soltanto ai suoi fratelli migranti.
    Ma lui spero sappia come è diventato il centro storico …la notte, pub aperti in qualsiasi buco della strada…suolo pubblico occupato abusivamente, dove molti di questi baby gang sopra citati agiscono indisturbati.
    Pattuglie di controllo assenti…signor sindaco se non è in grado di gestire questa situazione di ordine pubblico ,si dimetta e lasci spazio a chi di dovere.

    E senza giustificare questi imbecilli con la “povertá, emarginazione, analfabetismo…”
    Non sono POVERI perché tutti hanno una casa, mangiano regolarmente, hanno vestiti, hanno cellulare e spesso il motorino; non sono “EMARGINATI” perché vivono in gregge, si sentono forti e non saprebbero adattarsi a regole di civile convivenza. Sono ANALFABETI per scelta anche dello Stato, che ha vietato il potere educativo agli insegnanti che oggi vengono bastonati e derisi da questi imbecilli, che nulla sapranno fare nella vita e saranno i futuri criminali italiani.
    RIGORE ASSOLUTO PER RIEDUCARLI IN TEMPO.
    Sperando che nessun sindaco disattenda eventuali norme, tutelando i fuorilegge.

    speranza vana

    Periferie allo sbando, servizi sociali inesistenti, Tribunali che fanno e veci delle asp, dovremo aspettarci di peggio.

    Una città sicura…saldamente nelle mani dei delinquenti!
    I preposti alla sicurezza sanno accanirsi soltanto nei confronti delle persone perbene.

    Vorrei informarla che il Ministro dell’Interno è Matteo Salvini non il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

    Palermo città abbandonata e ingestita totalmente! Che vergogna!

    solo per la cronaca, i romeni non sono migranti ma cittadini comunitari (Berlusconi a suo tempo fece quanto in suo potere per fare entrare la Romania in Europa), e mi pare di aver letto che sin qui gli extracomunitari sono stati vittime e non i carnefici che sono tutta bella roba locale. Ma se non ci crede che sono begli spicchi locali si faccia una passeggiata di notte da quelle parti

    La galera certa. Questa è l’unico rimedio. Orlando si occupa di migranti. È il modo per disinteressarsi dei veri problemi della città. Buon anno. Penso alla frustazione Delle forze dell’ordine che attestano delinquenti e se li vedono liberi dopo qualche ora.

    dopo 50 di mal governi ,la storia continua, anzi ,peggiora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *