Proteste e blocchi stradali| Traffico paralizzato in città

Proteste e blocchi stradali| Traffico paralizzato in città

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

La spiegazione è semplice, non hanno i dea di quello che vanno a fare, di cosa è un ruolo pubblico, che cosa significa la parola etica. Non ne avevano idea quelli di prima ne quelli di ora e tantomeno quelli che verranno perchè pensano di essere autorizzati dal popolo che come loro non sa che cosa vanno a fare in parlamento ma spera in qualche favore

COME SEMPRE LA GIUSTIZIA MOLTO LENTA CON TUTTO QUELLO KE HANNO FATTO BISOGNA PROCESSARLI IMMEDIATAMENTE. SOLO VOI COME TESTATA GIORNALISTICA NE AVETE PARLATO SUBITO IL GIORNALE DI SICILIA FORSE DOPO 1 SETTIMANA X NN PARLARE DELLE TV NAZIONALI NIENTE UNA VERGOGNA QUELLO KE AVVENUTO. DR. LO VERSO BISOGNA ESSERE LIBERI COMPLIMENTI

si tenta di difendere l'indifendibile, il fallimento dell'Autonomia della Sicilia è attestato dalla condizione dell'Isola, i numeri sul numero delle sedute, le proposte di legge, gli emendamenti e tute le argomentazioni addotte per contestare gli assunti di Calenda lasciano il tempo che trova. La storia del Parlamento e la funzione che avrebbe dovuto avere e non ha avuto, è sotto gli occhi di tutti, per primo dei Siciliani. Nessuno di questi ha mai avuto parole di apprezzamento per una Istituzione che - con la sola eccezione di quanti direttamente ne beneficiano in termini di stipendi, privilegi e prebende - non ha mai prodotto nulla di significativo quanto a servizi e sovrastrutture, lasciando scivolare l'Isola agli ultimi posti delle aree facenti parte della Comunità Europea.

Resta a me, uomo "semplice e comune", INCOMPRENSIBILE, il motivo per cui si sceglie una "certa" De Capitani non Siciliana, con tante Ragazze, Donne, Persone di buona volontà, intelligenti, perseveranti nel realizzare i propri talenti, semplici nella genuinità di pensiero morale linguaggio e comportamento. Ecco IO DA UOMO E MEDICO che ho vissuto personalmente ne 1997 il dolore di dover emigrare per lavoro per 4 anni in Trentino ( ne sono comunque orgoglioso) ,Ecco io mi chiedo perche'? perché? PERCHEEEEEE???????????

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI