In Italia tra frodi e sprechi | un buco di 4,1 miliardi il rapporto della guardia di finanza di Redazione Nel 2014 sono oltre 3.700 le persone denunciate per reati contro la pubblica amministrazione.
I numeri C’è crisi per tutto | Non per le frodi creditizie di Redazione "Il fenomeno - rileva l'osservatorio Crif - si realizza mediante furto di identità ed il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l'intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene".
Il caso Un bis dopo i Grandi Eventi? | Olaf: “In corso indagini” di Redazione Secondo il direttore dell'Olaf: "Sono in corso indagini e sicuramente alcuni fondi europei erogati sono stati e sono sotto la nostra attenzione per l'utilizzo che ne è stato fatto in alcuni casi probabilmente improprio".
LA RELAZIONE DEI MAGISTRATI Boom di frodi all’Ue| Anomalie nella Formazione di Roberto Immesi In crescita le frodi all'Unione europea per l'uso illecito dei fondi comunitari: che si tratti di costi gonfiati o costruzioni mai avvenute, nel 2012 la Corte ha condannato 27 soggetti. "Ci troviamo di fronte a uno scenario connotato da illegalità diffusa e sistemica", dice il Procuratore Carlino.
LA RELAZIONE Le statistiche sui reati | Boom di truffe e concussioni di Manuela Zummo Sono i reati contro la pubblica amministrazione e le truffe a detenere i primi posti nella relazione sull'amministrazione della giustizia per il 2012. Il presidente della Corte d'Appello: "La sconfitta della mafia è possibile"
Fondi europei La Corte dei Conti lancia l’allarme: “Troppe frodi su Agenda 2000” di Salvo Toscano Dubbi sul piano di rientro e allarme frodi sui fondi di Agenda 2000. Dalla magistratura contabile viene sollevata più di una perplessità sul Documento di programmazione economica e finanziaria della Regione, in particolare sulla Sanità e sulla mancanza di misure di prevenzione contro “frodi e irregolarità” nell’utilizzo dei finanziamenti europei, che sarebbero frequenti. È una […]
Fondi europei La Corte dei Conti lancia l’allarme: “Troppe frodi su Agenda 2000” di Salvo Toscano Dubbi sul piano di rientro e allarme frodi sui fondi di Agenda 2000. Dalla magistratura contabile viene sollevata più di una perplessità sul Documento di programmazione economica e finanziaria della Regione, in particolare sulla Sanità e sulla mancanza di misure di prevenzione contro “frodi e irregolarità” nell’utilizzo dei finanziamenti europei, che sarebbero frequenti. È una […]
Fondi europei La Corte dei Conti lancia l’allarme: “Troppe frodi su Agenda 2000” di Salvo Toscano Dubbi sul piano di rientro e allarme frodi sui fondi di Agenda 2000. Dalla magistratura contabile viene sollevata più di una perplessità sul Documento di programmazione economica e finanziaria della Regione, in particolare sulla Sanità e sulla mancanza di misure di prevenzione contro “frodi e irregolarità” nell’utilizzo dei finanziamenti europei, che sarebbero frequenti. È una […]