Tutte le strade portano all'Olimpico - Live Sicilia

Tutte le strade portano all’Olimpico

Come arrivare a Roma per la finale
di
2 min di lettura

Palermo impazzita di gioia dopo il raggiungimento della finale. Questa volta non vanno a ruba i biglietti stadio, ma quelli aerei. Molti tifosi rosanero, infatti, parallelamente al triplice fischio di Rocchi hanno chiamato familiari, amici e fidanzate per farsi staccare immediatamente tramite internet, biglietti per la tratta Palermo-Roma. Nel giro di poche ore, le varie compagnie hanno fatto schizzare il prezzo del “fortunato” percorso: da 100 euro a 300. La differenza c’è e come. Alcune agenzie stanno allestendo voli charter che addirittura tornerebbero a Palermo in nottata. In caso di vittoria quindi si potrebbe realizzare la giornata perfetta del tifoso che vedrebbe la partita allo stadio Olimpico, festeggerebbe a Roma e poi potrebbe raddoppiare a Piazza Politeama. Un sogno che però non costa meno di 320 euro.

Anche i gruppi organizzati stanno preparando la trasferta. Charter e pullman. Le Brigate in questi giorni stanno raccogliendo adesioni, stessa identica cosa per le rosanerogirls che hanno già fissato il prezzo della trasferta in pullman: 90 euro con partenza sabato notte e ritorno lunedì mattina. Prese d’assalto anche le navi, i treni. Con il convoglio ferroviario si paga qualche euro in più, però si arriva a Roma intorno alle 6 del mattino di domenica e si può ripartire solo lunedì pomeriggio. Ma l’organizzazione “fai da te” prevede anche un lungo viaggio in auto. Consigliabile una vettura a Diesel o a Gpl: se siete almeno quattro, con quaranta euro cadauno si arriva nella capitale. Ovviamente incluso carburante, pedaggi autostradali e qualche caffè durante il tragitto.

Tanti i tifosi che stanno preferendo la propria auto al pullman o aerei. Si viaggia in compagnia senza obblighi di orario. Quello che incuriosisce è che tra i tanti fans che marceranno verso Roma ci sono tanti over 50. Ossia saggi sostenitori che hanno anche assistito alle finali del ’74 e del ’79, onore a loro che non vogliono perdersi la “rivincita”. Franco dice: “Ho 63 anni e negli ultimi anni non ho più fatto trasferte, purtroppo alcuni acciacchi non me lo permettono. A Roma però devo esserci, assolutamente. Non posso non andare, anche a piedi ma ci sarò. Sto già organizzando con amici”. Dello stesso avviso anche Giorgio, 55 anni: “Non parto più per problemi di lavoro, ma a Roma ci sarò. Ho già prenotato da tempo, prima della semifinale d’andata con il Milan. Ho rischiato ma alla fine sono stato fortunato, con soli 40 euro andrò a Roma in aereo. Adesso ho saputo che i prezzi sono alle stelle”. La marcia su Roma è appena iniziata, si prevedono almeno 30 mila palermitani allo stadio Olimpico. Nei prossimi giorni maggiori dettagli sulla vendita dei tagliandi che come sempre agevolerà gli abbonati e i possessori della tessera del tifoso.

(nella foto il gol di Migliaccio)


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI