Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il sindaco della città dei dannati

Il sindaco della città dei dannati

LA CRISI DEL PRIMO CITTADINO
di Roberto Puglisi
5 Commenti Condividi

Una bambina è morta, a Palermo. Diranno che è normale, che non è colpa di nessuno. Noi siamo strani. Non è normale, per noi, che una bambina passi da una baracca alla morte, senza avere conosciuto né un etto di benessere, né un riflesso di cielo. Normale? Ci abituiamo a tutto, in fondo. Ma a noi la storia di M., la storia del buio che prima l’ha circondata e poi inghiottita,  già ci pare il paradigma di una città dannata e disperata. Inutile puntare gli occhi lassù per cercare le stelle. 
E in ogni disperazione, nel gorgo più profondo, c’è sempre un mistero buffo che riluce di sarcasmo beffardo. Ferisce. Nella nostra tenera Venezia Palermitana, nell’epica dell’acqua alta mista a munnizza e cadaveri di bambini poveri, è spuntata come un atroce motto di spirito la barca del sindaco. Arca dell’alleanza? Macché vascello fantasma di una amministrazione spettrale. E il sindaco che fa, mentre soffia il tifone del dolore collettivo e  dello scandalo personale e travolge le vele? Manda comunicati stampa sempre più guardinghi, asserragliato in una spirale di nonsenso e di nonconsenso. Sì, una spirale invincibile. Una marea capace di cancellare le ultime tracce di sorriso al dentifricio perfino dai suoi manifesti elettorali, uno tsunami che consegna alla non-città un non-sindaco. Perchè è chiarissimo: ormai tutti guardano oltre e hanno scaricato la merce in vista di futuribili guadagni. Guardano oltre gli squali d’altura e i piccoli pesci. Diego Cammarata è un inciampo per i giochi del Palazzo, per le trame che non viste si stanno intrecciando alla prima penombra disponibile. E nelle parole trasversali di destra e di sinistra, negli avverbi irruenti, negli aggettivi scagliati come anatemi, si coglie il fremito moraleggiante del potere che si riveste con indumenti  umani per perpetuarsi, per arraffare il soglio del primo cittadino abitato da un fallimento. Il potere siciliano – si sa – è una brutta e malvagia bestia. Non  poggia sul pilastro del servizio, si regge sul malgoverno. I reucci locali amano fustigare i loro sudditi, nella certezza del nuovo consenso che, immancabile, fiorirà dalle cicatrici, per antico masochismo dei deboli.
Che farà l’attuale sindaco pro tempore mentre gli altri gli preparano l’epitaffio, mentre sul ponte sventola bandiera bianca? Come potrà spezzare l’isolamento che l’attanaglia e l’immobilismo che sta già coprendo Palermo e che tutto vorrà immutabile fino alle prossime elezioni?
Magari potrebbe provare a governare, togliendosi di dosso la polvere, cacciando dalle stanze padrini e padroni che, oltretutto, l’hanno rinnegato. Diego Cammarata non ha più nulla da perdere. Non ha più rendite da conservare. E’ la condizione ideale per imprimere una svolta, per tentare di mutare l’assetto delle carte in tavola e affrontare i nodi di petto, col coraggio della disperazione. Il mare da attraversare è grande. Non basta uno skipper, ci vuole un nocchiero sperimentato. Ma chissà che dalla disperazione della città dei dannati, dei bambini che muoiono senza requiem e dei topi che figliano, non possano nascere, un giorno, macerie migliori dei sogni dissolti tra le braccia della speranza.

Pubblicato il 29 Settembre 2009, 00:22
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. geronimo 11 anni fa

    bellissimo articolo.il vero giornalismo libero e di scrivere sui politici tutto quello che i politici non vogliono sentire.

    Rispondi
  2. fara 11 anni fa

    Che farà il sindaco mentre gli preparano l’epitaffio? L’unica cosa che può fare è far sparire il suo sorriso, l’unica cosa che di lui ricordiamo, come quello dello stregatto di Alice

    Rispondi
  3. Nessuno 11 anni fa

    Se questo è un uomo…

    Rispondi
  4. g.o.l.a. 11 anni fa

    Una volta sentii dire ad un politico:
    “di quì non me ne vado neanche con i carabinieri”.
    A parte che “oggi” un candidato a sindaco di Palermo non so se c’è;
    A parte che con i problemi enormi cha ha fatto nascere cammarata sono pochi quelli disposti a prenderne il posto;
    Mi sapete dire se non è il caso di far commissariare il comune di Palermo non per mafia ma per incompetenza del sindaco e per associazione di incompetenza i nuovi consiglieri (quelli che hanno firmato l’aumento IRPEF) ?
    Signori miei, se cammarata avesse veramente un pò di dignità e “rossore di faccia” scapperebbe di notte (e non con la barca).

    Rispondi
  5. ernesto s. 11 anni fa

    alla manifestazione di sabato a piazza Pretoria si era in pochi ma buoni ed alcuni tipetti che si lamentavano avendo ricevuto qualche prebenda ora fanno gli gnorri, và così il mondo….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia