Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Crocetta scandalizza tanto per la sua serena felicità

Crocetta scandalizza tanto
per la sua serena felicità

Perché il candidato del Pd scandalizza tanto i benpensanti, perché provoca reazioni? Forse perché riesce a vivere la propria sessualità senza tormento, né pentimenti.

Le idee
di Luigi Carollo
2 Commenti Condividi

In Sicilia l’omofobia può essere nel 2012 strumento di campagna elettorale? La domanda è obbligatoria, dopo il proliferare di dichiarazioni dedicate più alle scelte sessuali di Rosario Crocetta che ai suoi programmi come candidato alla Presidenza della Regione. In tanti hanno gridato alla scandalo dopo la ormai celebre intervista nella quale Crocetta ha promesso “castità” in caso di vittoria; altri lo hanno accusato di voler “imitare” Nichi Vendola e di utilizzare la propria “differenza” come strumento per affascinare elettori ed elettrici; altri ancora si sono premurati di chiarire di non avere alcun pregiudizio verso l’omosessualità di Crocetta, salvo, però, il parlarne mentre le domande vertevano sulla politica e quella sbandierata accettazione suonava più come un tentativo maldestro per ricordare a tutte/i che “però” il candidato è gay (parlare a nuora perché suocera intenda, come si suol dire).

Ed infine risale solo a pochi giorni fa la dichiarazione del candidato Miccichè che si chiede come l’elettorato cattolico dell’UDC potrà mai accettare di votare per un Presidente “beatamente omosessuale”. Ecco, al di là del giudizio, naturalmente severo e negativo, sulle parole scelte, io credo che Miccichè abbia avuto il merito (inconsapevole) di centrare perfettamente il tema reale: a dare scandalo, nel 2012 in Sicilia, non è l’omosessualità di Crocetta, quanto piuttosto la serenità (la beatitudine di cui parla Miccichè) con cui lo stesso mostra di viverla. Crocetta è talmente felice, rispetto al proprio orientamento sessuale, da non parlarne quasi mai. Ed è innegabile che su molto altro, ma non su questo, abbia costruito la sua visibilità politica ed il suo curriculum di servitore della Cosa Pubblica. Rigore morale e lotta alla Mafia in primis. E questo, per molti, è imperdonabile.

La stessa intervista dedicata alla castità ha suscitato un vespaio non perché si parlava di sesso (siamo ancora il paese di Berlusconi, tutto sommato) ma perché a parlarne era un gay; e con toni molto allegri, disincantati, persino ironici. Se Crocetta mostrasse sofferenza, pentimento, tormento esistenziale, allora cesserebbero anche gli attacchi al candidato costruiti sulle sue scelte sessuali. Ma Crocetta non soffre e non si pente; e questo scuote gli animi di molti benpensanti maschilisti e, spesso persino inconsapevolmente, omofobi. Soprattutto dentro le nostre classi dirigenti regionali. E tutto questo, per noi che lavoriamo sul territorio come militanti Lgbt, è terribile: perché ancor più pericoloso dell’insulto diretto alla sessualità di uomini e donne è il pregiudizio, mascherato da falsa accettazione, che le/li vuole condannati/e ad una perenne infelicità e, di conseguenza, all’unica difesa costituita dalla “invisibilità”.

Leggi notizie correlate

• “Aumentano i gay” - Bufera su “Libero”

• Picchiati due adolescenti gay - "Ognuno ha diritto alla sua vita"

• Registrata famiglia con due padri - al Comune di Serradifalco

C’è da scoraggiarsi? Non è così scontato. Anche i tantissimi sostenitori di Crocetta, tra gli elettori, le elettrici e gli apparati di Partito, sono a conoscenza dell’orientamento sessuale del candidato. E se ne fregano. Probabilmente non hanno scelto di sostenerlo per questo, ma altrettanto certamente lo voteranno senza applicare alcun “nonostante”. Il che è confortante: al di là che si stia o meno tra i sostenitori del candidato Crocetta, dovrebbe rincuorare tutti constatare che anche nella nostra Regione, così come nel resto del Paese, il corpo elettorale mostra posizioni assai più avanzate del suo ceto politico sui temi dei Diritti Civili e della morale pubblica. Persino tra gli elettori dell’UDC, con buona pace di Miccichè, ci sono certamente uomini e donne cui pochissimo interessa la sessualità di Crocetta. E la beatitudine con cui la vive.

(Coordinamento Palermo Pride)

Tags: gay · pd · Rosario Crocetta

Pubblicato il 2 Settembre 2012, 09:28
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. andrea 9 anni fa

    Ottimo articolo!

    Rispondi
  2. barbara 9 anni fa

    giustissimo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia