PALERMO – “Passati due anni in assoluta emergenza e gli altri due con nuove deleghe, considero la mia esperienza in giunta finita”. Cesare Lapiana spiega così l’addio alla squadra di governo di Orlando. “Il sindaco mi ha chiesto perché, ma non c’è stato nulla di scatenante – ha detto Lapiana in conferenza stampa – ho lavorato con 13 colleghi eccezionali, con presidenti di aziende che hanno capito perfettamente la logica della cabina di regia e della gestione comune, ma ogni cosa ha un inizio e una fine. Quando si inizia con sei aziende di cui due fallite e due in pre-fallimento e dopo due anni le stesse sono in pareggio e riorganizzate, salvando 4.500 posti di lavoro compresa Aps, se si riesce a fare sport portando la Nazionale tre volte a Palermo o i campionati di Vela, si può essere soddisfatti. Sono pronto a collaborare ancora con il sindaco se sarò libero dalla burocrazia”.
Parole distese anche da parte di Francesco Maria Raimondo, che lascia il posto di assessore al Verde: “Il sindaco ha capacità notevoli nell’individuare eventuali disagi e percorsi che possano superarli. Ho percepito la mia insufficienza nello stare dietro alle problematiche connesse al Verde e ad altri aspetti collaterali come gli Animali, una delega che mi ha creato disagi. Inoltre la separazione fra Verde e Ambiente, che avevo chiesto espressamente, creava problemi anche ai cittadini”.
“Il sindaco ha capacità notevoli nell’individuare eventuali disagi e percorsi che possano superarli.” Raimondo, Raimondo, si dicono le bugie?
Lapiana: “Perchè me ne vado” ……..perche’ ti danno una barca di soldi.
Finalmente se ne va una persona incapace, grazie Santa Rosalia.
Sono belli e giovani…le persone che ci vogliono per la nostra Palermo…
I risultati di La Piana sono sotto gli occhi di tutti: lo ha detto Lui; ha portato tre volte la Nazionale a Palermo, dimentica però che lo stadio è in buone condizioni perché a gestione privata; ha portato i campionati di vela, che non hanno bisogno di struttura sportiva e poi sono organizzati dal circolo Albaria o dal Lauria. Però bisogna dargli atto che in questi anni da Assessore allo Sport è riuscito a mettere in sesto il Palasport, il Diamante, la Piscina Comunale, lo Stadio Delle Palme, il Palaoreto, il Velodromo ecc ecc. Peccato che tutto questo si è concretizzato nel mondo di Cenerentola.
Vota five stars
L’assessore La Piana è stato il peggiore assessore allo sport della storia di Palermo. Eppure di assessori incapaci nel passato Palermo ne avuti tanti ma il buon Cesare li ha battuti tutti. Basta andare al Palazzetto dello Sport per rendersi conto che per trasformare quella struttura in ciò che è oggi ci vuole grande impegno….. a non fare nulla. Ma non si deve preoccupare. Certamente il buon Cesare non rimarrà a casa a portare i nipotini ai giardinetti ( quali???). Un posto nel C.A. di qualche partecipata non si nega a nessuno.
Sig Aurelio
credo che sia inutile ricordarle che questa giunta ha ereditato dalla precedente giunta cammarata un comune quasi al default ( circa 200M di debiti )…..le partecipate fallite o quasi…….oggi abbiamo un comune in pareggio e le aziende partecipate che a poco a poco stanno cominciando a funzionare……capisco le critiche a tutti i costi ma nessuno è attrezzato per i miracoli……poi tutto è perfezionabile…..
poi che in questa giunta ci sia qualche altro fedelissimo da fare fuori, in primis Arcuri,………
ho l’impressione che si è dimenticato cosa era palermo tre anni fa……..
Sig. Ciros,
la ringrazio per avere letto il mio commento, così come la ringrazio per avere risposto, non mi permetterei mai a far “critiche a tutti i costi”, ma mi sono limitato a rispondere alla seguente frase “se si riesce a fare sport portando la Nazionale tre volte a Palermo o i campionati di Vela, si può essere soddisfatti.” Ecco nel leggere tale frase, mi sento preso in giro, come se i Palermitani oltre a essere “sgrasciati” come ci definisce il nostro Sindaco e l’attuale Assessore Marino, siamo pure ignoranti e ciechi. Io penso che gli attuali politici e amministratori, cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia, e Le assicuro che se Orlando non vincerà le elezione il prossimo anno (francamente me lo auguro), il nuovo Sindaco dirà di avere trovato le casse non vuote, ma stravuote.
Io sono per un Sindaco giovane e con idee imprenditoriali che faccio uscire Palermo dalle ultime classifiche di vivibilità: le ricordo che siamo su 110 al 106° posto. E purtroppo non è un voto di laurea.