Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Maltrattamenti in casa di riposo Ricorso respinto: 3 ai domiciliari

Maltrattamenti in casa di riposo
Ricorso respinto: 3 ai domiciliari

La decisione della Cassazione
PALERMO
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Gli agenti della polizia di Stato hanno eseguito un’ordinanza agli arresti domiciliari nei confronti di Michele Riccobono, 64 anni, e Brigida Camarda, 59 anni, già titolari di fatto della comunità alloggio “Anni Azzurri”, che era stata chiusa lo scorso 8 gennaio. E’ stato ripristinato, inoltre, il divieto di dimora nei comuni di Palermo, Altofonte, Belmonte Mezzagno, Ficarazzi, Monreale, Misilmeri, Villabate e Bagheria per il figlio Edoardo Riccobono di 29 anni. Rosa Briolotta, badante che lavorava di notte, si trova agli arresti domiciliari dallo scorso 8 maggio.

Il tribunale del Riesame aveva accolto il ricorso della procura applicando agli indagati gli arresti domiciliari. La misura era stata sospesa dalla Cassazione. Ieri la suprema corte ha rigettato il ricorso proposto dai tre indagati, facendo venire meno la “sospensiva” in corso e rendendo quindi esecutiva l’ordinanza originaria. A tutti e tre gli indagati è stata notificata anche la misura interdittiva del divieto di esercitare imprese o uffici direttivi di persone giuridiche.

Le indagini coordinate dal pm Maria Rosaria Perricone e dall’aggiunto Annamaria Picozzi, hanno permesso di scoprire che nella comunità gli ospiti venivano maltrattati. Uno degli anziani sarebbe deceduto per un malore. Le indagini, grazie ad intercettazioni audio video da settembre a dicembre 2019 – hanno registrato più di 100 episodi di condotte vessatorie, denigranti, lesive della dignità umana, oltre a percosse e immobilizzazioni, tali da ingenerare nei poveri degenti uno stato di totale soggezione. In più occasioni, sono stati sedati ed imbottiti di psico-farmaci. Tutti gli operatori, all’interno della struttura, secondo quanto accertato dalle indagini della polizia, lavoravano “in nero” e nessuno di essi era in possesso di alcuna attestazione professionale utile a svolgere tale attività. (ANSA).

Tags: Brigida Camarda · casa per anziani · Edoardo Riccobono · maltrattamenti · michele riccobono

Pubblicato il 18 Settembre 2020, 11:3018 Settembre 2020, 11:30
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia