Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Pregiudicato nella casa confiscata, D’Agostino scrive al sindaco

Pregiudicato nella casa confiscata, D’Agostino scrive al sindaco

Nicola D'Agostino
Il componente della Commissione antimafia chiede chiarimenti, in seguito a quanto pubblicato da Livesicilia.
LA NOTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Una richiesta di chiarimenti indirizzata al sindaco. La vicenda del bene confiscato alla mafia ma ancora abitato dal pregiudicato Pippo Cavallaro, raccontata da Livesicilia, è oggetto di una nota del deputato acese Nicola D’Agostino, presidente del gruppo Italia Viva e componente della commissione antimafia.

La richiesta di accesso agli atti

“Quale componente della Commissione Parlamentare Antimafia che ha in corso un’indagine conoscitiva sulla destinazione ed utilizzo dei beni confiscati alla mafia, in relazione agli immobili confiscati alla criminalità organizzata siti in Acireale Via Mortara n.2 ed assegnati al Comune da Ella amministrato, chiede di avere maggiori informazioni in ordine a quanto pubblicato dalla stampa locale (Livesicilia.it edizione Catania) secondo cui detti beni sarebbero ancora nella detenzione dei soggetti destinatari della confisca – scrive D’Agostino.

La confisca

Il deputato ricostruisce la procedura di confisca del bene, evidenzia quanto ricostruito nell’articolo, e il fatto che “Risulta ancora che al foglio 39 del Comune di Acireale particella 56 vi sono 4 diversi subalterni, i numeri 1, 2, 3, 4 (solo uno dei quali il sub.4 catastalmente censito come deposito, mentre gli altri sarebbero ancora in corso di costruzione F/3) intestati ai soggetti confiscati, mentre il decreto di concessione ne comprende 3”.

Le richieste del deputato

Ecco cosa chiede di conoscere

  • Esatta identificazione urbanistica e catastale dei beni oggetto della confisca e diquelli destinati dall’ANBSC al Comune di Acireale, inviando copia del provvedimento di confisca (se in possesso dell’amministrazione comunale), del decreto di assegnazione dei beni e dei successivi eventuali provvedimenti adottati dal Comune beneficiario;
  • –  Se gli immobili risultano o meno occupati dai soggetti destinatari della confisca o da terzi in genere e se occupati, quali azioni sono state avviate per lo sgombero degli immobili destinati dall’ANBSC al Comune di Acireale, inviando in tal caso copia dei provvedimenti adottati;
  • –  Se sono stati compiuti dall’Amministrazione Comunale beneficiaria per la destinazione ed utilizzo dei suddetti beni, inviando in tal cosa copia degli atti e provvedimenti adottati;
  • –  Se oltre altri immobili di Via Mortara vi sono altri beni confiscati che ricadono nel territorio del Comune di Acireale e allo stesso assegnati, inviando in tal caso copia di ogni relativo atto e/o provvedimento.

Pubblicato il 1 Dicembre 2020, 18:342 Dicembre 2020, 16:21
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia