Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Pubbliredazionali / CappottoMio la soluzione di Eni Gas e Luce per risparmiare e rendere più efficiente la tua casa

CappottoMio la soluzione di Eni Gas e Luce per risparmiare e rendere più efficiente la tua casa

Energia
di Sponsorizzato
4 Commenti Condividi

Per usare meno energia basta conservarla, e per farlo è meglio affidarsi alle mani di un esperto!

Eni gas e luce propone una soluzione per ridurre gli sprechi dei consumi energetici domestici, semplice e alla portata di tutti.

Parliamo di CappottoMio la proposta di Eni gas e luce per la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici: una soluzione completa per rendere più efficiente la tua casa.

Il cappotto termico consente infatti di ridurre gli sprechi usando l’energia in maniera più efficiente.

Con il cappotto termico puoi coibentare le pareti del tuo edificio (applicando uno strato di materiale isolante), ma la soluzione può comprendere anche la sostituzione degli infissi e dei serramenti e il rifacimento e la coibentazione della falda o del solaio della casa.

Il cappotto termico, detto anche isolamento a cappotto, consiste in una serie di strati isolanti applicati esternamente o internamente agli edifici in modo tale da garantire un isolamento, sia termico che acustico, completo. 

È un sistema che, se applicato correttamente, permette un notevole risparmio energetico, mantenendo alte temperature interne durante l’inverno e impedendo al calore dei raggi esterni di penetrare negli ambienti in estate.

Può essere applicata a qualsiasi tipologia di edificio:  nel caso di edifici storici sottoposti a vincoli architettonici si dovrà ricorrere a un cappotto termico interno che presenta più o meno gli stessi vantaggi.

CappottoMio  inoltre è accessibile a tutti perché dal 2020 è possibile usufruire delle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio e quindi ottenere fino al 110% di detrazioni fiscali sui diversi servizi volti all’efficientamento energetico, con la possibilità di cessione del credito o dello sconto in fattura.

Il Decreto Rilancio prevede, tra le altre la possibilità, di portare in detrazione al 110% alcune spese sostenute per:  interventi di efficientamento energetico (Ecobonus) e riduzione del rischio sismico (Sismabonus).

Tra i soggetti che possono fruire della detrazione al 110% per gli interventi sono inclusi anche i condomini e le persone fisiche.

Ma come fare ad accedere alle agevolazioni per l’efficientamento energetico della casa?

Grazie all’aiuto di Eni gas e luce puoi avere al tuo fianco esperti del settore che si occupano di tutto: puoi cedere il credito del Superbonus 110%, o di altri incentivi, e iniziare a goderti da subito i benefici fiscali, senza dover aspettare.

E se non rientri nei parametri del Superbonus? Nessun problema, gli esperti Eni gas e Luce ti supportano e ti guidano anche nella richiesta di altri bonus per usufruire dei servizi di CappottoMio. E, anche in questo caso, puoi cedere il credito, per ottenere subito i vantaggi fiscali qualora ci siano i presupposti necessari.


Affidandoti a Eni gas e luce sarà più facile accedere alle detrazioni, perché ti seguiranno in ogni fase della richiesta e si occuperanno di tutta la gestione burocratica al posto tuo.

In più, potrai cedere il tuo credito, così non sarà necessario attendere per ottenere i benefici fiscali, ma potrai averli subito.

Il Superbonus si può applicare:

al cappotto termico, se il tuo edificio migliora di due classi energetiche;

alla sostituzione degli impianti di riscaldamento, anche in questo caso se il tuo edificio migliora di due classi energetiche;

al consolidamento antisismico, se il tuo edificio si trova in zona sismica 1, 2 o 3.

al fotovoltaico, se associati ad uno dei precedenti interventi.

alle infrastrutture per ricarica veicoli elettrici, se associati al cappotto termico o alla sostituzione degli impianti di riscaldamento.

E ne possono usufruire condomini ed edifici unifamiliari.

Pubblicato il 2 Dicembre 2020, 12:022 Dicembre 2020, 12:02
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pasquale Spalletta Capitano 2 mesi fa

    Presentazione molto esaudiente. Secondo me ci vorrebbe la consulenza di un esperto in PRESENZA.

    Rispondi
    • giuseppe 1 mese fa

      Hai perfettamente ragione!

      Rispondi
  2. beppe 1 mese fa

    COME SI FA AD ENTRARE IN ONTATTO ?
    HO UNA VILLA A CEFALU’DOVE DEVO FARE IL CAPPOTTO TERMICO E VORREI RIVOLGERMI A ENEL. PLS MI POTETE CONTATTARE ?

    Rispondi
  3. giuseppe 1 mese fa

    Il contratto lo firmi con una società cooperativa, accidenti che garanzia!
    Se non rientri nel superbonus, paghi di tasca tua.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia