Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ok a un polo navalmeccanico: sorgerà nell’area del porto

Ok a un polo navalmeccanico: sorgerà nell’area del porto

Accordo tra Autorità portuale e Fincantieri per la concessione demaniale dell'area
PALERMO
di redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Luce verde a Palermo per il rilancio dell’industria cantieristica. È stato firmato ieri, nella sede di Fincantieri a Roma, da Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale, e Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, l’atto di concessione demaniale in favore di Fincantieri che ha come obiettivo “la creazione nello scalo siciliano di uno dei poli navalmeccanici più importanti del Mediterraneo”, afferma una nota.

“L’accordo genererà una vera e propria rivoluzione anche nell’assetto infrastrutturale, oltre che operativo, del porto di Palermo, destinando un’area estesa, oggi composta da un bacino d’acqua e piazzali, a un moderno stabilimento da adibire alla costruzione di navi, accanto alle riparazioni e alle grandi trasformazioni navali, settore nel quale Fincantieri ha maturato notevole esperienza negli ultimi anni. L’accordo rappresenta un’eccezione nel quadro dei rapporti fra impresa e istituzioni, imponendo quel cambio di passo che Palermo attendeva da anni”, prosegue la nota. “Giungiamo al traguardo di un importantissimo percorso – ha commentato il presidente dell’AdSP, Pasqualino Monti – dato che l’atto di concessione non solo legherà Fincantieri e l’AdSP fino al 2057, ma consentirà, con la costruzione del bacino da 150 mila tonnellate per la cui realizzazione l’Authority ha già assegnato uno stanziamento di 120 milioni di euro, di centrare un vecchio sogno di Palermo: quello di tornare a essere un centro cantieristico anche per la costruzione di nuove navi. Disponiamo oggi di una darsena industriale totalmente liberata da vecchie servitù e completamente affrancata dal degrado in cui versava, stiamo consegnando la cassa di colmata e anche il dragaggio è quasi ultimato. In grande sintesi, abbiamo compiuto tutte le mosse necessarie per industrializzare un’area che potrà finalmente competere a livello internazionale”.

“La concessione demaniale a Fincantieri da parte dell’Autorita’ di sistema portuale apre una nuova stagione per il rilancio del polo cantieristico navale di Palermo. Uno sviluppo fortemente sollecitato, stimolato ed apprezzato dalla amministrazione comunale, in grande spirito di collaborazione e sintonia istituzionale”. Lo dice in una nota il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, commentando l’accordo tra l’Autorita’ di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale e Fincantieri. 

“L’intesa siglata oggi tra Autorità portuale e Fincantieri è un’altra tessera del rilancio del cantiere navale di Palermo come uno dei poli navalmeccanici più importanti del Mediterraneo. I 120 milioni di euro che abbiamo stanziato in questi due anni con questo scopo porteranno presto i loro frutti in termini di occupazione per la nostra città. Adesso bisogna creare le migliori condizioni per definire in tempi brevi tutti gli interventi oggetto del finanziamento, assegnando i poteri commissariali al Presidente Monti al quale va il mio personale plauso per lo straordinario lavoro che sta svolgendo”. Lo dichiara il deputato nazionale del Movimento 5 Stelle, Adriano Varrica.

Pubblicato il 15 Dicembre 2020, 14:3315 Dicembre 2020, 20:29
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. beppe45 1 mese fa

    Un filo di luce in fondo al tunnel, torna l’immensa tradizione cantieristica siciliana dopo che ci avevano fatto dimenticare lo splendore di Casa Florio

    …..fummo i leoni ed i gattopardi,ed era anche vero!

    Rispondi
  2. Galileo 1 mese fa

    Bella riflessione, Beppe45, complimenti.
    Dovremmo ricordare più spesso cosa è stata Palermo al tempo dei FLORIO.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia