Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Posteggiatori abusivi: fioccano sanzioni

Posteggiatori abusivi: fioccano sanzioni

Il Questore annuncia ulteriori controlli.
CATANIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Il Questore annuncia stretta sui posteggiatori abusivi. La Questura di Catania, nel predisporre i servizi da espletare durante il periodo delle festività, aveva previsto un possibile cospicuo stanziamento di parcheggiatori abusivi soprattutto nelle zone limitrofe alle vie dei negozi. Per tale motivo il Questore ha voluto mantenere alta al guardia per rendere sempre più incisiva l’azione di contrasto contro tutti coloro che, appropriandosi illegittimamente di una porzione di suolo pubblico ne consentono l’utilizzo alla collettività solo dietro pagamento in denaro. 

Proprio durante queste ultime due settimane, i poliziotti hanno sanzionato ben 22 posteggiatori abusivi. All’attento controllo del territorio da parte della Polizia di Stato si sono unite le segnalazioni giunte tramite l’App “YOUPOL”, che costituisce un modo che consente ai cittadini di partecipare in modo interattivo al mantenimento dell’ordine e sicurezza pubblica.

La sanzione è il primo degli strumenti che la legge mette a disposizione dell’Autorità di Pubblica Sicurezza ,potendosi questa avvalere anche dell’Avviso Orale (semplice e aggravato), e del D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso a determinate aree dei Centri Urbani). Con quest’ultimo provvedimento si vieta al posteggiatore abusivo di fare nuovo accesso a quelle aree del centro urbano nelle quali è stato sorpreso a esercitare l’attività illecita, con l’avviso che ove contravvenisse al divieto, incorrerebbe in un reato che prevede la pena dell’arresto da sei mesi a un anno.

Le denunce per violazione dei provvedimenti dati dal Questore si tradurranno in fatti concreti alla luce sinergia avviatasi tra la Questura e la Procura della Repubblica di Catania, grazie alla quale si giungerà a una maggiore incidenza dall’attività repressiva condotta dalla Polizia di Stato, per debellare il fenomeno dei posteggiatori abusivi.

Pubblicato il 12 Gennaio 2021, 12:1212 Gennaio 2021, 12:12
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia