Acireale, domani la serata finale di Magma Debut: ospite Battiston - Live Sicilia

Acireale, domani la serata finale di Magma Debut: ospite Battiston

La festa del cinema d'esordio

CATANIA – Magma Debut, la festa del cinema d’esordio, si avvicina al gran finale di domani. Da lunedì il cinema King di Catania ospita, alle 21, le proiezioni di registi esordienti selezionati per la partecipazione alla rassegna Debut, giunta alla terza edizione, e inserita tra le iniziative del 2024 di Magma – Mostra di cinema breve, il festival di cortometraggi di Acireale. 

Stasera al King di Catania

Stasera, al King, sarà proiettato in anteprima nazionale il film pakistano “Joyland” di Saim Sadiq, la storia d’amore tra un giovane artista e una ballerina transgender. Domani, venerdì 28 giugno, la rassegna si sposta all’Arena Eden di Acireale, dove sarà presentato il film “Io vivo Altrove!”, esordio alla regia dell’attore Giuseppe Battiston

Domani all’Arena Eden di Acireale

Si tratta di una commedia ispirata al romanzo “Bouvard e Pécuchet” di Gustave Flaubert, di cui discuterà Battiston in persona, presente ad Acireale per introdurre la pellicola e incontrare il pubblico

Dal 24 giugno a oggi sono stati proiettati i film  “Upon entry”, produzione spagnola diretta da Alejandro Rojas e Juan Sebastián Vásquez; “Augure – ritorno alle origini”, di Baloji, co-produzione tra Belgio, Congo, Olanda, Germania e Sud Africa; e Noir Casablanca” (Francia, 2023) di Kamal Lazraq.

La giuria

Confermata, anche nel 2024, la direzione artistica di Magma Debut ad Andrea Magnani, regista, produttore e sceneggiatore. Anche in questa edizione, il premio Debut sarà assegnato da una giuria tecnica di qualità.

A comporla sono Chiara Barbo, critica cinematografica e produttrice, oltre che organizzatrice di festival e rassegne; Veronica Flora, curatrice cinematografica e programmatrice di festival; e Massimo Lechi, critico cinematografico e corrispondente dai festival. 

Magma Debut è inserito all’interno del cartellone di Magma – Mostra di cinema breve 2024. È realizzato dall’associazione culturale Scarti, in collaborazione con il Comune di Acireale e grazie al sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI