Acqua, invasi del Palermitano a secco: scatta il piano di emergenza - Live Sicilia

Acqua, invasi del Palermitano a secco: scatta il piano di emergenza

Commenti

    Più della siccità la causa è da ricercarsi nel gravissimo stato delle reti idriche. La Sicilia è la Regione che spreca più acqua in Italia. Le reti idriche sono un autentico colabrodo. Le perdite idriche si aggirano mediamente sul 42.2 pari a 3,4 miliardi di metri cubi. Una quantità enorme, pari a oltre 33 volte le acque dei bacini Poma e Piana degli Albanesi messi insieme.
    Questo perché il 60% della rete è stato posizionato oltre trent’anni fa, e il 25% supera i 50 anni: con l’attuale tasso di rinnovo si stima che occorreranno 250 anni per sostituire l’intera rete! Prima di sperperare i soldi per un ponte, inutile, si adeguino le infrastrutture della regione agli standard europei. La Sicilia non ha bisogno di cattedrali nel deserto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

De Luca dovrebbe circondarsi di gente capace. Capace pure di farlo ragionare per evitargli debacle come Monza-Brianza e le Europee, che rischiano di essere piombo pesantissimo sulle ali spiegate verso le regionali prossime venture. I "signorsì Cateno" non gli giovano ed è di tutta evidenza il deserto piatto su cui ama stagliarsi. Facile essere gigante tra i nani, ma poi si va a sbattere. Peccato, perchè la stoffa per governare la Sicilia c'è. Manca chi ogni tanto lo riporti con i piedi per terra e lo sappia consigliare e anche contrastare lealmente, ammesso che accetti consigli e posizioni non allineate alle sue. Nel secondo caso non avrà scampo.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI