PALERMO – Domani alle 11 nell’aula consiliare di Corleone (Pa) saranno conferite, dal sindaco Lea Savona, le cittadinanze onorarie agli esponenti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco che ritrovarono i resti di Placido Rizzotto nella foiba di Rocca Busambra. Le indagini, furono svolte dai sovrintendenti delle Polizia di Stato Orazio Antonino Melita e Vincenzo Calipari, coordinati dal vice questore Filippo Calì, che individuarono la foiba da dove i vigili del fuoco del nucleo speleologico alpino e fluviale recuperarono i resti del sindacalista rapito e assassinato dalla mafia il 10 marzo del 1948. Cittadinanza conferita anche al vice capo della polizia Alessandro Marangoni, al questore di Palermo Nicola Zito e al coordinatore del Saf Giuseppe Merendino.
Arriva la cittadinanza onoraria |per chi trovò i resti di Rizzotto

Le indagini, furono svolte dai sovrintendenti delle Polizia di Stato Orazio Antonino Melita e Vincenzo Calipari, coordinati dal vice questore Filippo Calì, che individuarono la foiba da dove i vigili del fuoco del nucleo speleologico alpino e fluviale recuperarono i resti del sindacalista rapito e assassinato dalla mafia il 10 marzo del 1948.
corleone
di
Redazione
1' DI LETTURA
0 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Commenti