Avviso 8, arriva il "congelamento" | Stop ai corsi: si attende il Cga - Live Sicilia

Avviso 8, arriva il “congelamento” | Stop ai corsi: si attende il Cga

Commenti

    Rifate il Bando con la procedura a sportello e vedrete che si ripartirà prima.

    Giusto per una informazione più completa , va detto che del Famoso Avviso 2 voluto da Lagalla, sono partiti la metà dei corsi previsti , si assume senza nessuna regola e senza rispettare il contratto di lavoro, e con ritardi di pagamenti di stipendi considerevoli…

    Intanto 6999 operatori del settore senza lavoro, senza integrazione salariale, senza disoccupazione e senza reddito di cittadinanza … perchè sei hai anche un’ora di lezione sei fuori da tutto.

    Qualcuno ha notizie dell’Avviso 6 o dobbiamo pignorare come sempre la Regione Siciliana forti delle sentenze dei Giudici che ci danno tutte le volte ragione?

    Lombardo e Centorrino,Crocetta ,la Lo bello e Marziano,Musumeci e Lagalla,tutti uguali,é noi minchioni che li abbiamo votati ppu mer…….

    Giusto per marcare l’informazione completa. Tutti gli iscritti al famoso Albo sono rimasti in mezzo a una strada nel silenzio più completo.
    Bravo Lagala,bravo Musumeci. Viva la Sicilia.

    Formazione irredimibile….

    Pippo ha perfettamente ragione la verità è sotto gli occhi di tutti, inutile andare a strombazzare comunicati stampa dove viene annunciata la ripartenza della formazione professionale i cui lavoratori assieme agli operatori degli sportelli multifunzionali sono regolarmente presi per i fondelli in prossimità di ogni tornata elettorale

    Si lavora senza stipendio in attesa di mamma regione! Gli unici che non sanno cosa siano questi corsi professionali sono i politici ed i funzionari regionali. Chiudeteli perché non servono a niente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI