Omicidio tra Partinico e Montelepre| Il corpo di un uomo dentro un'auto - Live Sicilia

Omicidio tra Partinico e Montelepre| Il corpo di un uomo dentro un’auto

Il corpo senza vita di un uomo, un ex dipendente della provincia di Palermo, Baldassare Licari, è stato trovato dentro una macchina parcheggiata sulla provinciale. Ad ucciderlo cinque colpi d'arma da fuoco al petto.

Sulla provinciale
di
1 min di lettura

PALERMO – Il corpo senza vita di un uomo, Baldassare Licari, incensurato palermitano di 64 anni, è stato trovato all’interno di un auto nel territorio di Partinico, in provincia di Palermo. La polizia è intervenuta dopo una segnalazione anonima al 113. Il cadavere è stato trovato dentro una Fiat Seicento, posteggiata lungo la strada provinciale 1 che collega Montelepre con Partinico, nei pressi dell’agriturismo Don Vito.

Sul posto è arrivata la polizia che ha effettuato un primo sopralluogo in attesa del medico legale. Quest’ultimo ha confermato la presenza di colpi di arma da fuoco: qualcuno ha quindi sparato a Licari, ex capo cantoniere della Provincia in pensione, e si è subito dopo dato alla fuga. I colpi hanno raggiunto l’uomo al petto. Cinque spari che non gli avrebbero lasciato scampo.

Licari potrebbe essere stato ritrovato dentro la Seicento perché è lì che probabilmente, aveva cercato rifugio, tentando di allontanarsi da chi ha poi fatto fuoco. La macchina risulta intestata alla figlia dell’uomo ed è stata ispezionata dagli agenti, alla ricerca di qualche elemento che possa far luce su quello che è successo oggi pomeriggio.

Erano le 17 quando la segnalazione è arrivata alla polizia: poco prima, vicino alla masseria, Licari potrebbe avere incontrato qualcuno, ma il contesto in cui sarebbe maturato l’omicidio è ancora tutto da chiarire. Licari, che era in pensione soltanto dallo scorso luglio, abitava a Montelepre con la sua famiglia.

Parenti e conoscenti dell’ex operaio si trovano adesso al commissariato di Partinico, per essere ascoltati dagli investigatori. Sul posto anche i carabinieri della stazione locale e i vigili del fuoco, intervenuti con le fotoelettriche per illuminare l’area immersa tra le campagne dove la Scientifica sta effettuando i rilievi.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI