Cantieri giungla, in un anno 7 morti - Live Sicilia

Cantieri giungla, in un anno 7 morti

Operazione "Mattone sicuro": sequestrati quattro cantieri, irregolari 47 ditte su 53. Sono 55 le persone denunciate.

A Catania e provincia
di
1 min di lettura

CATANIA – Niente sicurezza sul lavoro a Catania e in provincia: in un anno i morti nei cantieri edili sono stati 7 mentre 25 sono stati gli incidenti. L’anno scorso i voli tragici da impalcature, tetti e ponteggi sono stati 8. Gli ambiti piu’ pericolosi sono quello dell’edilizia e dell’agricoltura. Lo rilevano i risultati dei controlli nei cantieri catanesi da parte dei Carabinieri: quattro di questi sono stati sequestrati e 13 imprenditori catanesi sono stati sospesi, per un totale di 800 mila euro. Il sommerso e’ diffusissimo: 47 ditte su 53 non erano a posto con i documenti, e ben 55 persone sono state denunciate beccandosi 206 multe per un totale di 900 mila euro e 150 mila euro di sanzioni amministrative. I militari del Comando provinciale, insieme ai Nas ed ai colleghi del Nucleo Ispettorato al Lavoro hanno passato l’estate – dal 15 giugno al 30 settembre- a fare controlli ogni settimana (43, in tutto) ed hanno scoperto che la meta’ dei lavoratori non era in regola: 30 su 100 erano in nero e gli altri 20 non svolgevano le mansioni che c’erano scritte nel contratto. Si barava anche sui contributi Inps, Inal ed Enpals: ne sono stati recuperati 80 mila.

L’iniziativa si chiama “Mattone Sicuro”: ad essere passati a setaccio sono stati costruzioni edili pubbliche e private, cantieri stradali e ferroviari, lavorazioni pericolose, montaggi e smontaggi particolari. Il piano straordinario e’ stato voluto dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, insieme alla Direzione Generale dell’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI