Carta d'identità elettronica| A Palermo dal primo ottobre - Live Sicilia

Carta d’identità elettronica| A Palermo dal primo ottobre

Commenti

    Ma hanno specificato se si tratta di ottobre 2019? Con questi personaggi non si sa mai.

    sindaco si occupi di migliorare i servizi di questa città, se proprio vuole commentare qualcosa lo faccia sui costi a carico dei cittadini della tari e sul servizio di pulizia reso dal comune

    Altro che città metropolitana……siamo in un paesone!!!!! Arretrati,personale ignorante,compreso,anzi specialmente i consiglieri,assessori e dipendenti comunali.

    SPERO GLI INDIGENTI SIANO ESENTATI DA QUESTA TASSA AVERE LA TESSERA E UN DIRITTO DI OGNI CITTADINO.

    Ai soliti commentatori livorosi ammatula, ricordo che la CIE è stata da tempo introdotta nei vari singoli Paesi dell’Unione Europea, in Italia è stata introdotta con Decreto Ministeriale a dicembre 2015, e gradualmente i Comuni italiani l’ hanno adottata. Palermo è, per vari motivi, come spiega l’articolo, in ritardo, e per legge occorre completare l’iter entro il 2019. La CIE, con i dati che potrà contenere, comprese le impronte digitali elettroniche come i passaporti, è uno strumento più sicuro e moderno. Il costo per il Comune resta invariato, poco più di €5,00, mentre il resto andrà alle casse dello Stato.

    A Trapani esiste da almeno 15 anni.

    Siamo al quarto annuncio…

    io dubito sulla robustezza di questo formato… la mia C.I. cartacea ha visto i dinosauri, mentre il C.F./T.S è già alla terza versione… si spaccano che un priu

    allora, l’avranno inventata li…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI