Catania Bike Festival |Riscoprire le due ruote - Live Sicilia

Catania Bike Festival |Riscoprire le due ruote

Ospite d'onore del festival catanese è Giancarlo Brocci, ideatore de L’eroica, la prima cicloturistica d’epoca su strade bianche che ogni anno si svolge in provincia di Siena. IL VIDEO

30 e 31 maggio
di
2 min di lettura

CATANIA – È già online il video promozionale della seconda edizione del Catania Bike Festival, la manifestazione che sabato 30 e domenica 31 maggio proporrà un fitto calendario di eventi che hanno come filo rosso la promozione delle due ruote come mezzo di trasporto e non solo.

L’elenco delle attività – che quest’anno si terranno nella cornice del Giardino Bellini, dalle 10 alle 22 – comprende incontri pubblici, presentazioni editoriali, gare, momenti dedicati alla sicurezza stradale e alla fruizione dei beni della città. Il CBF, con ingresso gratuito e aperto a tutti, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della bicicletta. Un percorso che punta sulla crescita culturale di Catania e che si pone l’obiettivo di portarla tra le eccellenze delle città ciclabili europee.

Per stimolare il confronto, sono previsti due dibattiti curati dall’Associazione Salvaiciclisti Catania. Il primo, sabato, ha come titolo “La pista ciclabile del Mare” e vedrà la partecipazione del Comune etneo (ente patrocinatore del CBF). Un momento molto importante, dato che la proposta del “Lungomare Liberato” nacque proprio durante la prima edizione della manifestazione. Il secondo incontro, domenica, è sul tema “Un’altra mobilità possibile”.

Si tratta di argomenti al centro del dibattito anche in altre città italiane. Non a caso, il Catania Bike Festival sarà gemellato con il Florence Bike Festival, andato in scena ad aprile al parco delle Cascine di Firenze, e con il Napoli Bike Festival, in programma alla mostra D’Oltremare partenopea dal 5 al 7 giugno 2015.

Ospite d’onore del festival catanese è Giancarlo Brocci, ideatore de L’eroica, la prima cicloturistica d’epoca su strade bianche che ogni anno si svolge in provincia di Siena. Spazio anche per la riflessione: lo scrittore Paolo Alberati presenterà il volume “Tommy sapeva correre”, libro sulla storia di un giovane ciclista di appena 13 anni ucciso sulla strada mentre si allenava. Un incontro al quale parteciperà il padre del ragazzo, Marco Cavorso.

Sul fronte prettamente sportivo, durante la prima giornata avrà luogo la “Junior Bike Race”, gara riservata ai bambini – tesserati e non – di età compresa tra i 7 ed i 12 anni. Un momento molto atteso sarà la prima criterium – una sorta di corsa a punti su pista – del Sud Italia, sponsorizzata dal marchio Cinelli. Si svolgerà anche il campionato regionale di MTB XC Eliminator.

Non mancherà l’arte, con il racconto di viaggio – attraverso musica, parole e immagini – di Fabio Consoli. Infine, dalla Francia, arriveranno le video proiezioni a pedali di CinéCyclo. Vincent Hanrion, ideatore del progetto, organizza serate cinematografiche che non hanno bisogno di supporto elettrico e dopo Francia, Senegal e Quebec, vuole raggiungere anche la Sicilia. A chiudere il festival una pedalata turistica guidata alla scoperta del patrimonio monumentale della città a cura del FAI Catania.

Prevista anche una grande area dedicata agli espositori che presenteranno al pubblico etneo le novità commerciali del settore. Il Catania Bike Festival è organizzato dall’associazione sportiva Mongibello Mbt team e dall’agenzia di comunicazione ADD Design. Media partner la testata MeridioNews. In collaborazione con Virgin Active, che metterà a disposizione 30 spinbike “V-Cycle”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI