CATANIA – “L’amministrazione comunale ha deciso di ritirare la delibera relativa al regolamento sulla Movida, dopo aver presentato un testo lacunoso e con evidenti criticità.
Questo provvedimento ha richiesto l’intervento di diverse commissioni, impegnate nel tentativo di correggere le numerose carenze attraverso emendamenti”. La nota del M5S sulla vicenda legata al regolamento sulla Movida, porta la firma dei consiglieri Gianina Ciancio e Graziano Bonaccorsi.
“Dai dehors alla movida”
“Dopo il ritiro del regolamento Dehors, anche il documento sulla Movida è stato annullato – prosegue la nota -. Entrambi i regolamenti erano stati inviati in modo affrettato tra Natale e Capodanno. Suscitando preoccupazione tra i cittadini per la mancanza di un confronto preventivo con le categorie interessate”.
“Poche idee ma confuse”, commentano Ciancio e Bonaccorsi. “Fin dall’inizio, ci siamo resi conto delle problematiche del testo. Che, pur mirando a combattere il fenomeno della malamovida, non affrontava realmente i problemi esistenti, anzi, ne creava di nuovi.”
“Il ritiro del regolamento è una notizia positiva – conclude Ciancio, che è anche Presidente della Commissione consiliare sui regolamenti -. Ma avremmo preferito essere informati prima di dedicare numerose sedute di commissione a un testo che si è rivelato inadeguato. Questo ci avrebbe permesso di risparmiare tempo e risorse, dedicandoci invece alle molteplici istanze che, a causa di esigenze regolamentari, sono state messe in secondo piano.
“Ci aspettiamo una maggiore collaborazione da parte del Neo Assessore Musumeci, che, nonostante si sia insediato il 27 gennaio, ha atteso fino a ieri per fornire una comunicazione ufficiale.”