E' nata Antonella Agata |La sua mamma è in coma - Live Sicilia

E’ nata Antonella Agata |La sua mamma è in coma

La donna eritrea, ospite del Cara di Mineo, è stata ricoverata ieri al reparto di rianimazione del Garibaldi. Era alla 33esima settimana di gravidanza: oggi è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico dall'equipe medica di Sergio Pintaudi.

Nuovo Miracolo al Garibaldi
di
0 Commenti Condividi

CATANIA –  Si chiama Antonella Agata: pesa 2 chili e 850 grammi. L’Ospedale Garibaldi di Catania, oggi, è stato teatro di un piccolo miracolo. Una donna in coma ha dato alla luce una nuova vita. La piccola, purtroppo, appena nata non ha potuto riscaldarsi tra le braccia della mamma, la 29enne Haddis Tiblets, ricoverata al reparto di Rianimazione Antonella Caruso diretto da Sergio Pintaudi.

La neo mamma è arrivata a Catania ieri dal Cara di Mineo. La giovane eritrea era incinta, alla 33esima settimana di gravidanza, è stata sottoposta questa mattina ad un delicato intervento chirurgico di taglio cesareo. Tutto è andato bene, Antonella Agata appena nata è stata affidata alle cure del reparto di neonatologia del Garibaldi, ginecologi e neonatologi guidati dai primari Giuseppe Ettore e Angela Motta.

Appena uscita dalla sala operatoria l’equipe medica guidata da Pintaudi ha eseguito un serrato monitoraggio sulla 29enne. Nel corso dell’intervento chirurgico “le condizioni emodinamiche – si legge nel bollettino medico – si sono mantenute stabili e tutti i parametri vitali sono stati tenuti costantemente sotto controllo”.

“Adesso dopo il parto cesareo e la nascita della piccola Antonella Agata – ha dichiarato Sergio Pintaudi –  alla quale abbiamo voluto dare il nome della Rianimazione in cui è nata e della Santa Patrona della nostra città, possiamo continuare ad effettuare le ricerche che hanno portato la giovane eritrea alle nostre cure e stabilire le terapie più idonee. “Quello di oggi – aggiunge il primario – è il quarto caso che si registra alla Rianimazione dell’Ospedale Garibaldi intitolata ad “Antonella Caruso””.

La sala è infatti intitolata proprio ad Antonella Caruso, la giovane donna che il 6 dicembre 2003, all’età di 26 anni, mentre si trovava alla diciannovesima settimana di gestazione entrò in coma per un’emorragia cerebrale e che dopo 11 settimane di coma, l’11 febbraio 2004, diede alla luce Ylenia. Il 7 Agosto 2006 la protagonista fu la modicana Mariangela Basile: all’età di 21 anni, dopo 5 settimane di coma per emorragia cerebrale, diventò mamma di  Sofia Benedetta. L’ultimo caso è quello dello scorso anno, il 16 Marzo 2013 Ivana Greco di Catania, all’età di 33 anni in comaanche lei per un emorragia cerebrale, alla trentaduesima settimana di gestazione diede alla luce Rebecca Maria.

 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Bellissima notizia, felice per voi. Auguri ragazzi, un baciotto alla piccola Rebecca!

    auguri e serenità di vero cuore!!!!

    le nostre preghiere ci aiutano tanto dio e connoi

    bentornata !!!

    Questi sono i veri Miracoli della vita, e noi ci affanniamo per stupidaggini, ben tornata Ivana, adesso la tua famiglia è nuovamente riunita sono felice per Voi ed adesso Buona VITAAAAAAAAAAAAAAAA

    Il più bel miracolo è la conversione dell’Anima!!! Ma questi sono i miracoli ti fanno convertire, perché? Perchè sono la testimonianza di ogni giorno che noi viviamo in questo momento, adesso e subito con l’immenso Amore di Dio presente e vivente adesso subito
    e per sempre qui e là e quà per l’eternità per noi. Basta che noi diciamo solo Si.

    Il più bel miracolo è la conversione dell’Anima!!! Ma questi sono i miracoli che ti fanno convertire, perché? Perchè sono la testimonianza di ogni giorno che noi viviamo in questo momento, adesso e subito con l’immenso Amore di Dio presente e vivente adesso subito
    e per sempre qui e là e quà per l’eternità per noi. Basta che noi diciamo solo Si.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *