C'era un cinese in coma... - Live Sicilia

C’era un cinese in coma…

In prima Tv direttamente dalla Germania su Rai 1 alle 21.20, due nuovi episodi dell’inedita quarta stagione di “The last cop- l’ultimo sbirro”. Mick finalmente tornato in sé, lascia i boschi per rientrare in polizia. Nuovamente al fianco di Andreas, Mick deve affrontare il caso di omicidio di un detective privato che stava indagando su una serie di furti ai danni di uno spedizioniere. Nel secondo episodio della serata, i nostri protagonisti festeggeranno la nascita del figli di Andreas. Indagini anche su Rai2 con gli agenti di “N.C.I.S Los Angeles”. Nei due episodi in onda dalle 21.10, la squadra indaga su un’operazione che è stata compromessa dopo che quattro persone, collegate a un progetto top-secret, sono rimaste uccise nell’esplosione di una tavola calda. In “Tradimenti”, Kensi lavorerà sotto copertura per indagare sull’omicidio di un membro dello staff di un candidato al Senato.

Su Rai3 alle 21.05 continuano gli appuntamenti estivi con “Chi l’ha visto story”. Questa sera una puntata dal taglio cinematografico racconterà alcune storie della cronaca italiana che più hanno colpito il pubblico. In onda su Rete 4 alle 21.10 il film diretto ed interpretato da Carlo Verdone “C’era un cinese in coma”. Come sempre, il personaggio interpretato da Verdone non è altro che un marito assente, incapace di comunicare con la famiglia e per lo più sull’orlo del fallimento. Infatti, l’agenzia teatrale di Ercole è in netto declino, le ultime speranze risiedono nel comico siciliano Rudy Sciacca, il quale poco prima di uno spettacolo rimane vittima di un grave incidente stradale. A questo punto ad Ercole non rimane che mandare sul palco un sostituto non collaudato, ma proprio in quel momento arriva la svolta.

Storia e dramma su Canale 5 alle 21.10 con il film tedesco “La cortigiana”. Costanza, 1414. Marie è una giovane bella con tanti sogni costretta dal padre avido ed arrivista a sposare un ricco avvocato, figlio illegittimo di un signorotto locale. Il matrimonio si rivela una truffa ai danni di Marie, che privata dei suoi averi viene accusata ingiustamente dal marito di adulterio. La donna viene imprigionata, torturata e violentata. Una volta tornata in libertà, la giovane viene accolta da un gruppo di prostitute alle quali si unisce per sopravvivere, coltivando però, l’idea di poter un giorno ottenere vendetta per i torti subiti. Film anche su Italia 1, sempre alle 21.10 sarà trasmessa la pellicola francese “Special Forces – Liberate l’ostaggio”. Film d’azione ambientato in Afghanistan, in cui una squadra speciale composta da sei uomini è pronta a tutto pur di riportare a casa la coraggiosa giornalista francese, Elsa, rapita durante un reportage da un gruppo di talebani.

In onda alle 21.00 su La7 il film del 1959 “A qualcuno piace caldo”. Considerato uno dei più grandi film comici della storia del cinema, diretto da Billy Wilder, vanta come protagonisti: Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon. Siamo nella Chicago del 1929, Joe e Jerry suonano in un’orchestrina che si esibisce clandestinamente nella sala nascosta di un’agenzia di pompe funebri. I due, sfuggiti ad una retata, si ritrovano ad assistere al massacro della notte di San Valentino. Testimoni scomodi di un efferato omicidio, sono costretti a fuggire dalla gang del temibile Ghette. Ai due non resta altro che travestirsi da donne per entrare in una band al femminile che sta partendo per una tournée in Florida. Da quel momento saranno Dafne e Josephine. Terminata solo una settimana fa la prima stagione di “Veep – vicepresidente incompetente” Sky Atlantic ci propone immediatamente la seconda stagione della serie tv satirica sulla politica. Così, alle 21.10, tornerà la scatenata Selina Meyer. Forte del consenso nelle elezioni di metà mandato, è pronta per un incarico prestigioso. Ma ora, deve fare i conti con il glaciale Kent Davison, nuovo consulente del presidente. Nell’episodio successivo, durante una sagra in North Carolina Selina conferma in diretta tv l’appoggio degli Stati Uniti a Israele, il tutto mentre gusta un sandwich condito con carne di maiale. (alm)

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI