Concorsi alla Giustizia |Sicilia e Sardegna in pole - Live Sicilia

Concorsi alla Giustizia |Sicilia e Sardegna in pole

Pubblicati due bandi per esperti di servizi sociali, criminologi e psicologi.

Con la pubblicazione di due bandi di concorso sono state aperte le selezioni per lavorare nel Ministero della Giustizia. L’obiettivo delle selezioni è comporre due graduatorie da cui attingere per conferire incarichi da esperti di servizio sociale, criminologi e psicologi. I concorsi, rivolti a laureati, riguardano le regioni Sicilia e Sardegna,

Il concorso per Esperti di servizio sociale mira alla formazione di un elenco per incarichi professionali presso gli uffici di Servizio sociale per i minorenni di Caltanissetta e di Messina. I vincitori del concorso entreranno in una graduatoria da cui poi il ministero attingerà per assegnare incarichi di consulenza, che avranno durata massima di un anno e saranno rinnovabili per un ulteriore anno.

Al concorso per Esperti di servizio sociale può partecipare chi è in possesso di una laurea in Servizi sociali, è abilitato all’esercizio della professione di assistente sociale ed è iscritto all’Albo professionale degli assistenti sociali. Sono richieste inoltre un’età minima di 25 anni, l’assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso e di procedimenti per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego. I candidati devono inoltre avere la conoscenza di elementi di informatica di base, possedere la partita Iva o essere disponibili ad aprirla in caso di conferimento dell’incarico, godere dei diritti civili e politici, non avere rapporti di lavoro dipendente o ad altro titolo con l’Amministrazione della giustizia minorile e di comunità e non ricoprire incarichi incompatibili con quello di esperto.

I candidati possono partecipare alla selezione compilando il modulo reperibile sul sito del Ministero della giustizia, su cui può essere anche reperito il bando di concorso. Il modulo deve essere inviato, insieme agli allegati richiesti nel bando, all’indirizzo di posta elettronica certificata cgm.palermo.dgm@giustiziacert.it entro le ore 13 del 24 luglio 2017.

Il concorso per esperti psicologi e criminologi clinici è finalizzato alla formazione di elenchi di consulenti da impiegare presso la Corte d’appello di Cagliari. Le prestazioni professionali avranno durata non superiore a un anno, saranno rinnovabili per un periodo complessivo di quattro anni e saranno svolte presso gli istituti penitenziari presenti nella regione Sardegna. Per il profilo di esperto psicologo è richiesta la laurea in Psicologia, con abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo e iscrizione all’Albo professionale degli psicologi, mentre per il profilo di Esperto criminologo clinico sono richiesti laurea e diploma di specializzazione in Criminologia o in Scienze psichiatriche forensi, o il master di secondo livello in Criminologia. Gli altri requisiti di base sono analoghi a quelli per la selezione che riguarda gli esperti di servizio sociale.

Anche nel caso del concorso per esperti psicologi e criminologi occorre inviare il modulo di domanda, corredato dagli allegati descritti nel bando di concorso, al ministero della Giustizia. Le modalità di invio a disposizione dei candidati sono due: tramite posta certificata, all’indirizzo pr.cagliari@giustiziacert.it, o tramite raccomandata con avviso di ricevimento al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Sardegna, viale Buoncammino n. 19 – 09123 Cagliari. Il materiale va inviato entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso di selezione sul portale web del Ministero della Giustizia.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI