La Corte dei Conti fa il punto sulla situazione patrimoniale degli enti ed evidenzia la sostanziale interruzione della seconda cartolarizzazione che ha di fatto “retrocesso” migliaia di immobili agli enti di provenienza. Per la sola Inps sono tornati indietro 542 immobili. Altri problemi, afferma la magistratura contabile, “l’andamento riflessivo del mercato immobiliare, la situazione degli occupanti senza titolo e l’individuazione delle modalità di vendita dei beni retrocessi”.
Dismissioni, l’allarme: immobili a rischio svendite
Per commentare questo articolo clicca qui