E' di un catanese lo studio sul cuore 3D per cure su misura

E’ di un catanese lo studio sul cuore 3D per cure su misura

Luca Rosalia ha sviluppato il progetto mentre era chiuso nella sua stanza del campus universitario durante il lockdown.
MEDICINA
di
0 Commenti Condividi

CATANIA. E’ possibile stampare in 3D una replica esatta del cuore di una persona, ottenendo un modello robotico soffice e flessibile capace di contrarsi come l’originale: aiuterà i medici a studiare l’anatomia e la funzionalità dell’organo dei singoli pazienti, in modo da personalizzare i trattamenti e scegliere valvole e protesi più adatte all’impianto, ad esempio per correggere malattie come la stenosi aortica. Il risultato è pubblicato sulla rivista Science Robotics da un gruppo di ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (Mit) coordinato da Ellen T. Roche.

Lo studio del ricercatore catanese Luca Rosalia

Il primo autore dello studio è Luca Rosalia, un giovane ricercatore di Catania che si è formato tra Gran Bretagna, Singapore e Stati Uniti e che ha sviluppato il progetto del cuore robotico proprio mentre era chiuso nella sua stanza del campus universitario durante il lockdown nel marzo 2020. “Tutti i cuori sono differenti”, spiega Rosalia. “Ci sono enormi variazioni, soprattutto quando i pazienti sono malati. Il vantaggio del nostro sistema è che possiamo ricreare non solo la forma del cuore di un paziente, ma anche la sua funzione, sia nella fisiologia che nella malattia”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Questa non solo è una grave violazione al diritto allo studio ma costituisce una scarsissima programmazione da parte del Ministero della salute, mancano i medici e poi ce li prendiamo da cuba (vedi calabria) ma chi sta al Governo al Ministero o all’Ordine dei Medici queste cose non le pensa o pensa solo a tutelare la casta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *