Editoria, nuova legge per la Sicilia| A Palermo una due giorni per discuterne - Live Sicilia

Editoria, nuova legge per la Sicilia| A Palermo una due giorni per discuterne

“Verso una legge sull’editoria in Sicilia” è il titolo di un incontro-dibattito organizzato dall’assessore regionale per i Beni culturali e per l’Identità siciliana, Gaetano Armao. Appuntamento per domani – giornata nazionale del libro – e sabato all’Albergo delle Povere di Palermo. Saranno presenti il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, e l’assessore Gaetano Armao. “Due giorni per fare il punto della situazione sull’editoria siciliana, – afferma una nota – con riferimento ai libri, ai giornali, ai periodici, alle tv, alle radio e all’informazione che ‘viaggia’ via Web”. “Abbiamo organizzato questa due giorni sull’editoria – dice Armao – per raccogliere i suggerimenti di tutti i protagonisti del mondo dei libri e del giornalismo. Con l’obiettivo di arrivare a un disegno di legge regionale sull’editoria”. L’apertura dei lavori è prevista per domani alle 09.30 con gli interventi introduttivi di Lombardo e Armao. Seguiranno gli interventi dei docenti universitari Giuseppe Verde, Antonio La Spina e Antonio Purpura che illustreranno, sotto diverse prospettive (giuridica, sociologica ed economica), la situazione dell’editoria in Sicilia. Poi sarà la volta di alcuni dei protagonisti dell’informazione e dell’editoria libraria: Franco Nicastro, presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia; Alberto Cicero, segretario regionale dell’Assostampa; Vincenzo Morgante, caporedattore del Tgr Sicilia; Bruno Della Ragione, avvocato del Foro di Roma, esperto di diritto dei media; Marisa Dolcemascolo, consigliere delegato della Flaccovio editore.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI