Palermo, controlli sulla movida: multe per quasi 20mila euro

Palermo, controlli sulla movida: multe per quasi 20mila euro

Riscontrate gravi carenze all'interno di diversi locali
CENTRO STORICO
di
2 min di lettura

PALERMO – Nel weekend appena trascorso gli agenti della polizia di Stato, dei carabinieri e della guardia di finanza, coadiuvati da personale dell’Asp, hanno effettuato numerosi controlli.

In particolare i servizi si sono dispiegati in via Spinuzza, piazza Olivella e via Matera, itinerari particolarmente frequentati da astanti e caratterizzati dalla presenza di esercizi dalla diversificata offerta commerciale. 

I locali controllati sono stati otto. In cinque di essi sono state riscontrate irregolarità e violazioni che hanno comportato e comporteranno sanzioni amministrative per un importo complessivo che sfiora i 19mila euro. 

Le norme violate

Particolarmente gravi le violazioni riscontrate nel contesto di un controllo effettuato ad un esercizio/ pizzeria in zona Spinuzza: somministrazione senza Scia, occupazione con tavolini di ampia e non prevista porzione di suolo pubblico, riscontrata non conformità, carenze igienico sanitarie e mancato aggiornamento del manuale Haccp. 

A seguito di un secondo controllo, sempre in zona Spinuzza, è stata contestata la realizzazione di piccolo intrattenimento musicale senza autorizzazione, l’occupazione di suolo pubblico e l’alta emissione acustica all’esterno del locale.

Oltre alle sanzioni amministrative è scattato, in questo caso, il sequestro temporaneo di mixer e casse acustiche.

Ai titolari di altri due locali di zona è stata, invece, contestata l’omessa verifica periodica del registratore di cassa. 

Infine, diverse irregolarità contestate anche al titolare di un pub non distante da piazza Fonderia: occupazione di suolo pubblico, mancata conformità al regolamento Dehors, violazione del manuale di autocontrollo Haccp e presenza di un ambiente cucina non contemplato nella richiesta di registrazione Scia. 

Complessivamente, soltanto nel corso dei servizi svolti in centro a Palermo, sono state identificate 189 persone e controllati 39 mezzi. 

La polizia di Stato ha presidiato la borgata marinara di Sferracavallo. Attraverso posti di controllo e passaggi lungo le arterie più frequentate, nel corso dell’ultima settimana, sono state identificate 121 persone, e controllati 87 mezzi, effettuate 21 contestazioni al codice della Strada, ritirate 3 carte di circolazione ed effettuato il fermo amministrativo di un mezzo. 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI