A maggio l’indice del clima di fiducia dei consumatori scende a 86,5 da 88,8. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che si tratta del livello più basso da gennaio 1996, ovvero dall’inizio delle serie storiche. Sul nuovo calo pesa il clima economico generale, che tocca un minimo assoluto.
Fiducia consumatori ai minimi dal 1996
CRISI
di
Redazione
Tags: consumatori · istat
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Certi politici siciliani di vertice e certi editori hanno volutamente danneggiato la pubblica amministrazione con mancate assunzioni e la delegittimazione del personale, l’inserimento al vertice di burocrati incapaci ma fedeli, perché ciò favoriva e favorisce gli affari degli imprenditori e degli editori loro sponsor, aiutandoli nella carriera politica che poi hanno effettivamente fatto. Il covid per questi personaggi è stato una manna dal cielo piovuta.