"Folla sul 101 in via Libertà"|Il post su fb di Toni Sala

“Folla sul 101 in via Libertà”|Il post su fb di Toni Sala

Commenti

    Io che l’autobus lo prendo tutti i giorni : con l’estate pare che tutti i palermitani vadano a Mondello, nessuno più usi il bus per andare a lavorare ad esempio. Hanno soppresso delle fermate, cosa in fondo sciocca, perché non fa diminuire i passeggeri, bisognava semmai sospendere il divieto agli abbonati dei tratti comuni, questo perché su via libertà ad esempio, vedi 101 pieni e 102 vuoti, togliere il divieto scaricherebbe il carico sugli autobus. Poi vi è la questione delle app, moovit su tutte, che da gli orari previsti, mai rispettati, e su alcuni autobus da il tempo reale di arrivo, forse perché l’autista di quella vettura accende il dispositivo dayogli per questo servizio, ma delle due l’una:o lo hanno in pochi o la gran parte se ne strafrega. In ultimo ho sperimentato un modo veramente indegno sul 704. Una di queste mattine passa una vettura con nel display il 200. Numero che di solito indica il ritorno in rimessa. Invece era appunto il 704.l’autista in questo modo ha pensato di mantenere i 12 passeggeri (numero costantemente chiesto agli stessi), non dovendosi quindi fermare se non su richiesta. Sorvoliamo sul fatto che tu prendi il 101 direzione stazione ma il display dice il contrario (penso ad un turista) alla barzelletta dei totem che dovrebbero dare informazioni e già dalle date e l’ora sono tutti sballati….

    Tutti leoni da tastiera sono diventati i consiglieri di Orlando (eletti con 239 voti) ?!? Ma a che serve scrivere su FB? METTETECI LE AZIONI E DEDICATE IL VOSTRO TEMPO A DENUNCIARE LA CORRUZIONE E LE MALEFATTE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE… NON SERVE IL DITO E LA POLEMICA SU FB… Alzate il sederino dalla vostra comoda poltrona e andate negli uffici comunali prima che sull’autobus e scoprirete cosa vi fanno sotto gli occhi!! E poi questo populismo che siccome sono consigliere e prendo l’autobus sono BRAVO deve FINIRE! ANCHE PALAMARA E IL CONSIGLIERE COMUNALE DI ITALIA VIVA ARRESTATO A PALERMO SI PROFESSAVANO BRAVI… !

    Più che leoni da Tastiera io li definirei Consiglieri da Tastiera! Sempre pronti a scrivere sui social e mai pronti a fare bene per la nostra città, che intanto va a rotoli. Fortunatamente, e questa è una certezza, il tempo di Orlando e dei suoi consiglieri sta scadendo. Speriamo che chi erediti il suo gravoso compito sappia fare di meglio, altrimenti siamo alla frutta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Da un certo momento in poi nella storia di Sicilia non ci sono stati più né re, né imperatori, soltanto viceré, governatori, prefetti. Tutti nominati altrove. E perciò anche oggi sono senza alcun valore le autoricandidature dei presidenti-governatori di Sicilia. Basta ricordare gli ultimi anni della presidenza Musumeci e le regionali 2022. Ad un certo momento il presidente Musumeci decide di fare il bis e convoca alleati e sostenitori allo Steri di Palermo per ricevere la benedizione per un nuovo mandato. Sappiamo come finì: nessun politico si presentò al rendez-vous e per Musumeci fu letteralmente un tonfo; fu salvato dalle acque. E per Schifani quel 22 fu una botta di... vita: da Roma inaspettatamente fu candidato per il centrodestra alla presidenza della Regione. Comunque fatta l'impresa, anche il presidente Schifani ritiene di non poter fare a meno di un secondo mandato... E ci risiamo. Schifani uguale a Musumeci: nella controversia con Salvini, che non è tecnica, ma politica, Schifani è rimasto quasi da solo. E si ritrova ad affrontare alleati e “colleghi” di partito riottosi. Ma c'è ancora da fare molto per i siciliani, non si può rimanere bloccati sino al 2027. Presidente, tolga l'ostacolo della sua ricandidatura, dichiari di voler fare il presidente e basta. Ogni politico della sua parte si sentirà un candidato presidente in pectore, pronto perfino a toglierle qualche impiccio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI