Furto da "Euromania"| i ladri scappano con la cassa - Live Sicilia

Furto da “Euromania”| i ladri scappano con la cassa

I malviventi erano di fretta ed hanno preferito scappare con il cassetto del registratore di cassa, nel quale erano contenuti un centinaio di euro. Indaga la polizia.

CORSO TUKORY
di
1 Commenti Condividi

PALERMO – Rubano all’interno i un negozio e, per la fretta, portano via il cassetto del registratore di cassa. Il colpo è stato messo a segno da “Euromania”, in corso Tukory: il titolare ha trovato il vetro completamente infranto e il denaro mancante. I malviventi, che hanno agito nella notte, sono scappati con circa cento euro.

A Palermo è la quinta volta in poche settimane che i negozi della catena “Euromania” finiscono nel mirino. I rapinatori sono infatti entrati in azione anche in altri tre punti vendita del centro città. Le indagini della polizia sono in corso.


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    La ferocia dei ladri è pari, oltre a esserne figlia, alla benevolenza della magistratura nelle aule dei tribunali. “l’avviso di garanzia arrivato a Stefania Bonaldi, prima cittadina di Crema”, tuttavia, potrebbe essere uno spartiacque dalle conseguenze inimmaginabili, principalmente per la stessa magistratura. Perché se quella prima cittadina viene indagata per i danni che un bambino, mentre era in asilo, ha subito a causa di una porta tagliafuoco malfunzionante, allora, per la proprietà transitiva, i responsabili di tutte le rapine, i delitti, gli stupri, e angherie in genere che gli italiani giornalmente subiscono, sembra lampante, dovrebbero essere le toghe. Perché è loro, e solo loro, la responsabilità dell’amministrazione della Giustizia. E tutta questa italica delinquenza molto ma molto diffusa, che cos’è se non una carente amministrazione della Giustizia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *