Giarrusso: "Non mi candido alla presidenza della Regione" - Live Sicilia

Giarrusso: “Non mi candido alla presidenza della Regione”

"Appoggio De Luca che ritengo essere il migliore tra quelli in campo"
REGIONALI 2022
di
3 Commenti Condividi

“Leggo, con stupore, di un sondaggio online dove vengo indicato fra i candidati alla Presidenza della Regione”, così l’eurodeputato Dino Giarrusso commenta l’iniziativa di una testata siciliana, spiegando: “Ringrazio chi ha lanciato il sondaggio, ma voglio chiarire che dopo il comportamento imbarazzante del centrosinistra non è mia intenzione candidarmi alla presidenza. Invito, quindi, tutti quelli che pensavano di votarmi, di partecipare al sondaggio scegliendo Cateno De Luca, come ho fatto io, dato che lo ritengo senza ombra di dubbio il migliore tra i nomi attualmente in campo, non a caso temutissimo da quell’accozzaglia di partiti responsabili del disagio cui sono costretti i cittadini siciliani. Un’accozzaglia indegna, di cui il fu Movimento Cinquestelle fa parte a pieno titolo, come dimostra la pantomima sulle primarie, sul candidato, sul triplo mandato e sul cancellierato, condizione umiliante cui gli attivisti siciliani sono costretti da anni a causa dello strapotere feudale di Cancelleri e famiglia allargata, affamati di poltrone e potere”.

CLICCA QUI PER VOTARE IL SONDAGGIO

Quanto all’imminente nascita di un nuovo soggetto politico, Giarrusso rivela: “Sto lavorando sodo ad un accordo con Cateno De Luca per le regionali di Novembre e le nazionali del 2023. La mia formazione politica sta per nascere e sarebbe una sfida in piena regola al sistema dei partiti se si unisse a Sicilia Vera con l’obiettivo di liberare la nostra amatissima Regione. Cateno ha dimostrato di essere un ottimo amministratore e profondo conoscitore della macchina pubblica, così come confermato dai messinesi con la trionfale elezione di Federico Basile che ho sostenuto convintamente. Se penso all’ennesima figuraccia fatta da Musumeci al Taobook, auspico di chiudere in fretta l’accordo con De Luca e metterci a lavorare insieme perché questi tristi spettacoli non si ripetano mai più, e la Sicilia torni ad essere libera, benestante e protagonista” conclude Giarrusso.


3 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    io avrei votato Peppe Provenzano

    Mi sembrano uno peggio dell altro. Anche uno più incapace delll altro. Tranne un paio che non so nemmeno chi sono e che rappresentano. Uno qualsiasi di questi e sarà disastro.

    Spero vinca Orlando . Ha fatto così bene al comune. Non dobbiamo perdere una risorsa vosi importante . Speriamo dolo che lui ci stia ahahah

    TUTTI MENO MUSUMECI

    Francamente non voterei nessuno dei nomi proposti, occorrono facce nuove e competenti e non ne vedo

    CATENO DE LUCA!!

    Li conosco tutti….. senza dubbio Stancanelli.

    Pier Luigi Bersani

    Ma che è, nà barzelletta… ahahahaha

    Il gatto mammone

    Da dipendente dopo averlo visto all’opera per tanti anni a palazzo delle Aquile non avrei alcun dubbio a votare presidente della Regione Leoluca Orlando in quanto sono sicuro che anche a palazzo d’Orleans lavorerebbe con lo stesso impegno. E se talvolta ha commesso degli errori è solo perchè ha voluto strafare per il grande amore verso la città.

    Musumeci for ever

    Voto musumeci

    ABRAMOOOOO!!! È di un’altra generazione, ha fatto approvare all’unanimità la legge sulla povertà e ha una dialettica superiore a tutti per forma e contenuti. Inoltre ha Dio dalla sua parte…

    Perchè non c’è Peppe Provenzano?

    voterei solo Stancanelli uomo per bene !!! il resto…

    Non ho alcun dubbio, LEOLUCA ORLANDO. L’esperienza di un grande Sindaco di una grande città per guidare una grande Regione.

    Se i candidati fossero quelli nelle foto mi rispiarmierei di andare a votare…….

    Cateno De luca Vincitore

    Il presidente nello Musumeci per me e il massimo voglio i bis io lo votato

    Per me Nello Musumeci il.preoddntr che ha cambiato in meglio la Sicilia

    Per me Nello Musumeci che ha fatto ripartire l edilizia vi ha dato le autostrade del Sud Est fino a Modica

    Ahahahahah, siti pessi.

    Ho votato Nuccio Di Paola l’unico che ha contrastato veramente in questi 5 anni Musumeci. E’ l’unico volto nuovo della politica siciliana e lo ha scelto pure Conte

    Fatta eccezione per un paio di nominativi il resto li avete presi dalla graduatoria degli inguardabili. Povera Italia

    In realtà potrebbe anche presentarsi uno scenario simile con 4 candidati forti e contendibili:
    Bernardo Mattarella per modello draghi in salsa siciliana (dal Pd ai centristi, dai renziani a forza italia, dai calendiani all’udc, dai boniani alla nuova dc, dall’mpa fino all’area di di maio). In questo scenario Miccichè resterebbe presidente dell’Ars.

    Claudio Fava per coalizione alternativa tra sinistra, civici e cinquestelle (senza di maio).

    Musumeci per coalizione di destra tra fratelli d’italia e diventerà bellissima.

    Cateno de Luca (sua lista e forse anche la lega, che però potrebbe pure appoggiare o Bernardo Mattarella o Musumeci).

    E che ci vuole ad allertare le truppe cammellate e falsare il risultato. una decina di minuti!

    Congratulazioni a Cateno De luca futuro Sindaco dei SICILIANI un caloroso abbraccio saluti

    Tutti tranne Micciche e De Luca. Ma scherziamo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *